Motori

Porsche

Porsche 911 2024: la svolta ibrida della sportiva tedesca [FOTO]

La rinnovata Porsche 911 è stata presentata. Un modello storico per il marchio tedesco, perché si tratta della prima versione spinta da un sistema ibrido da 541 cavalli di potenza complessiva. Oltre alla parte tecnica, ci sono anche alcune novità sia a livello estetico che tecnologico. È già ordinabile, a partire da 133.686 euro.

Le caratteristiche

porsche 911 2024: la svolta ibrida della sportiva tedesca [foto]

Partiamo, come di consueto, dall’estetica e dal design della rinnovata sportiva tedesca. Tutte modifiche dedicate principalmente a migliorare le caratteristiche aerodinamiche e le prestazioni della vettura. A partire da nuovi paraurti specifici e dai fari Matrix LED ora di serie. La Carrera GTS propone cinque alette di ventilazione attiva nel frontale e diffusori anteriori adattivi nel sottoscocca, per dirigere il flusso d’aria secondo le necessità di potenza della vettura.

La fascia luminosa rivisitata con il logo Porsche e un arco integrato rende la sezione posteriore della 911 più profonda e più larga. Una griglia posteriore ridisegnata con cinque alette per lato si collega al lunotto creando una grafica unitaria che sfuma nello spoiler retrattile sottostante. La targa è posizionata più in alto, mentre il paraurti posteriore presenta una struttura ben definita. La 911 Carrera GTS monta un impianto di scarico sportivo, disponibile su richiesta anche per la Carrera.

Gli interni

porsche 911 2024: la svolta ibrida della sportiva tedesca [foto]

Entrando nell’abitacolo, le varianti coupé propongono una configurazione di serie a due posti, con la possibilità di richiedere la configurazione 2+2 senza costi aggiuntivi. La tecnologia ha fatto un ulteriore passo avanti, con un quadro strumenti completamente digitale da 12,6 pollici, disponibile per la prima volta su questo modello e ampiamente personalizzabile. Lo schermo centrale da 10,9 pollici gestisce il sistema PCM di infotainment, con Apple CarPlay integrato maggiormente nell’auto.

Il sistema di comando Porsche Driver Experience è centrato sull’asse del guidatore e su modalità di utilizzo intuitive e più rapide. I comandi essenziali sono stati disposti direttamente sul volante o intorno ad esso. Tra questi figura il selettore della modalità di guida standard, la leva di assistenza alla guida modificata e, per la prima volta nella 911, il tasto di avviamento, sempre posizionato a sinistra del volante. Presente la piastra wireless refrigerata per la ricarica degli smartphone.

Il motore

porsche 911 2024: la svolta ibrida della sportiva tedesca [foto]

La grande novità, però, è il nuovo sistema ibrido, con cui viene equipaggiata la nuova 911 Carrera GTS. È composto dal motore boxer da 485 CV e 570 Nm di coppia, abbinato al motore elettrico nel turbo compressore da 11 CV. Il powertrain si avvale anche di un motore sincrono a magneti permanenti da 40 kW, integrato nella nuova e più potente trasmissione a doppia frizione (PDK) a otto rapporti, per una potenza complessiva di sistema di 541 CV e 610 Nm di coppia massima. Porsche abbina entrambi i motori elettrici a una batteria ad alto voltaggio, con capacità di 1,9 kWh.

La 911 Carrera, invece, continua ad essere spinta dal motore 3.0 boxer a doppia sovralimentazione, anch’essa completamente rivisitata. Con un aumento di potenza a 394 cavalli e 450 Nm di coppia massima, per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi (3,9” con Sport Chrono) ed una velocità massima di 294 km/h.

Uscita e prezzi

La nuova Porsche 911 Carrera può essere ordinata da subito nelle versioni coupé e cabriolet con trazione posteriore. Per la 911 Carrera GTS sono disponibili anche le varianti con trazione integrale e carrozzeria Targa (offerta solo con la trazione integrale).

I prezzi partono da 133.686 euro per la 911 Carrera coupé, mentre la 911 Carrera GTS con la nuova unità ibrida parte da 177.518 euro. Consegne da fine estate per la Carrera, da fine 2024 per la Carrera GTS.

porsche 911 2024: la svolta ibrida della sportiva tedesca [foto]

TOP STORIES

Top List in the World