Alfa Romeo

Motori

Porsche

Porsche Cayenne

Alfa Romeo E-SUV: sarà così il rivale di Porsche Cayenne? [RENDER]

alfa romeo e-suv: sarà così il rivale di porsche cayenne? [render]

Alfa Romeo E-SUV

Alfa Romeo E-SUV è in pole position per essere il quinto modello a far parte della gamma della casa automobilistica milanese dopo Tonale, Junior, Stelvio e Giulia. Il modello, futura top di gamma del marchio, potrebbe arrivare nel 2027 ed essere una sorta di rivale diretto di Porsche Cayenne con una lunghezza intorno ai 5 metri. Il suo arrivo non è ancora certo in quanto il business case del Biscione deve ancora essere approvato da Stellantis. Molto dipenderà da come si evolverà il mercato.

Sarà questo l’aspetto del futuro Alfa Romeo E-SUV che forse vedremo nel 2027?

Infatti Alfa Romeo potrebbe anche decidere di rinunciare ad un Alfa Romeo E-SUV optare per una berlina compatta di segmento C erede di Giulietta. Imparato ha detto ad Autocar che la decisione finale sarà presa entro la fine del 2024 e che secondo lui la gamma della casa automobilistica del Biscione dovrebbe crescere verso l’alto con modelli di grandi dimensioni per conquistare mercati importanti come quello americano.

Se si farà Alfa Romeo E-SUV si baserà sulla piattaforma STLA Large di Stellantis, consentendo una ricarica ultraveloce e offrendo la possibilità di integrare una varietà di motori ad alta potenza e batterie di grandi dimensioni.

Imparato ha dichiarato che la decisione finale sull’approvazione del grande SUV dipenderà da diversi fattori, tra cui i progressi dell’elettrificazione in Nord America, il potenziale del mercato asiatico, con particolare attenzione alla crescita dei produttori cinesi e alla domanda di grandi SUV in Europa. Nel frattempo il sito Autocar ha pubblicato un render in cui prova ad immaginare quello che potrebbe essere il design di questo futuro modello dello storico marchio milanese.

TOP STORIES

Top List in the World