Alfa Romeo

Motori

Alla Mille Miglia 2024 saranno ben 50 Alfa Romeo in gara

Già presente in altre edizioni della Mille Miglia, anche per il 2024 Alfa Romeo parteciperà con 50 veicoli storici, tra cui le iconiche 1900 Sport Spider del 1954 e la 1900 Super Sprint del 1956.

alla mille miglia 2024 saranno ben 50 alfa romeo in gara

Autore: Bob Cullinan / Shutterstock.com

La Mille Miglia terrà la 42° edizione tra l’11 giugno e il 15 giugno partendo da Brescia per poi raggiungere altre mete molto suggestive tra cui Genova, Lucca, Livorno, Roma, Orvieto, Siena, Prato, Bologna e il gran finale che si concluderà a Brescia.

Saranno presenti visitatori da ogni parte del mondo per assistere alla bellissima gara di auto d’epoca. La stessa che Enzo Ferrari ha sempre definito come:

La corsa più bella del mondo.

Mille Miglia 2024: le auto di Alfa Romeo

alla mille miglia 2024 saranno ben 50 alfa romeo in gara

Autore: Sue Thatcher / Shutterstock.com

Alla Mille Miglia del 2024 saranno presenti più di 400 vetture di cui soltanto 50 Alfa Romeo. Due dei modelli più preziosi e storici sono gli stessi che vengono mostrati al Museo di Arese: la 1900 Sport Spider del 1954 e la 1900 Super Sprint del 1956.

La 1900 Sport Spider del 1954 sarà guidata dal campione del DTM del 1993 Nicola Larini, che quell’anno vinse grazie all’Alfa Romeo 155 V6 TI e al navigatore rally Luca Ciucci.

Al comando della 1900 Super Sprint del 1956 ci saranno invece: Andrea Farina esperto in auto storiche e giornalista, accompagnato da Davide Cironi, youtuber e influencer e con un grande amore verso il settore automobilistico.

Alfa Romeo sfoggerà anche le nuove Stelvio Quadrifoglio Super Sport e la Giulia. La Stelvio è l’edizione limitata e speciale che il brand del Biscione ha dedicato alla prima vittoria alla 1000 Miglia tenutasi nel 1928 con la 6C 1500 Super Sport.

Alfa Romeo in gara

alla mille miglia 2024 saranno ben 50 alfa romeo in gara

Autore: Massimo Campanari / Shutterstock.com

Il modello 1900 Sport Spider (1954) è una spider da corsa molto rara tanto da essere stata prodotta in soli due esemplari. Monta un motore a 4 cilindri bialbero con 138 CV di potenza e una velocità massima di 220 km/h.

Velocità ed efficienza massima sono permessi grazie al suo peso da 880 chilogrammi e una aerodinamica particolarmente efficace. Il design è molto particolare ed è stato rivisto da Franco Scaglione per la carrozzeria Bertone, con un cambio a 5 marce e una grande stabilità alla guida.

Il numero di gara assegnatogli è il 289, mentre la “cugina” 1900 Super Sprint del 1956 gareggerà indossando il numero 392. Quest’ultima è una coupé molto elegante che viene definita come “l’auto da famiglia che vince le corse” come recitava lo slogan negli anni ’50.

La 1900 berlina monta un motore quattro cilindri da due litri con doppio albero a camme (tradizionale per il brand del Biscione) e una potenza massima di 115 CV a 5500 giri/min.

alla mille miglia 2024 saranno ben 50 alfa romeo in gara

La 42° edizione della Mille Miglia – come di consuetudine – attraverserà delle location da capogiro con deviazioni imperdibili. Tra i momenti più imperdibili non possiamo non nominare la pre partenza da Brescia con la punzonatura delle vetture nel Villaggio 1000 Miglia, la partenza da sempre adrenalinica e il taglio del traguardo con successiva premiazione e la Mille Miglia The Night.

Alfa Romeo alla Mille Miglia 2024: foto e immagini

TOP STORIES

Top List in the World