Alfa Romeo

Motori

Alfa Romeo 33 Stradale conquista il premio design a Villa d’Este

La vettura della casa di Arese è stata eletta come la migliore in fatto di design portando a casa l’ennesimo riconoscimento.

alfa romeo 33 stradale conquista il premio design a villa d’este

Alfa Romeo 33 Stradale vince il premio Design a Villa d’Este – Foto credits Alfa Romeo press

Quando, a settembre scorso, la casa del Biscione presentò la nuova Alfa Romeo 33 Stradale il mondo a quattro ruote rimase particolarmente colpito dalle sue forme. Ora, a distanza di poco meno di un anno, la vettura del brand di Arese continua ad emozionare. Tanto da essere incoronata regina di design al Concorso d’eleganza Villa d’Este, che dal 1929 incorona le più belle vetture storiche del mondo e dal 2002 anche i prototipi più affascinanti.

La nuova Alfa Romeo 33 Stradale, infatti,  si è aggiudicata il premio di Design concept award, tanto da essere incoronata come un’opera d’arte in movimento. Per il marchio italiano si tratta della quinta volta nella storia: nel 2002 erano state premiate con la Coppa d’Oro e il Design Concept Award le Alfa Romeo 6C 1750 e Alfa Romeo Brera dieci anni più tardi la seconda doppietta con la Alfa Romeo 6C 1750 GS e la Alfa Romeo 4C Concept.

Alfa Romeo 33 Stradale regina di design

Alfa Romeo 33 Stradale, quindi, è stata incoronata per le sue forme tanto da vincere il Design Concept Award 2024, assegnato alle “opere d’arte in movimento, uniche e irripetibili”. Proprio quello che, per tutti i votanti, rappresenta il modello firmato dal Biscione, con le sue linee retrò ma proiettate al futuro e uno stile capace di mixare alla perfezione stile classico e modernità.

Un’auto, quella che ha trionfato nella categoria Design Concept Award del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, deriva direttamente da una delle icone degli anni Sessanta, la Tipo 33, considerata ancora oggi una delle auto più belle di tutti i tempi. Realizzata in soli 33 esemplari esclusivi – un numero non certo casuale – la nuova coupé a due posti coniuga heritage e futuro ed è prodotta “artigianalmente”, esattamente come avveniva nelle botteghe rinascimentali o nelle officine dei famosi carrozzieri italiani negli anni Sessanta.

alfa romeo 33 stradale conquista il premio design a villa d’este

La nuova Alfa Romeo 33 Stradale a Villa d’Este – Foto credits Alfa Romeo press

A rendere così particolare questa nuova fuoriserie, oltre alla sua esclusività, c’è anche l’indiscutibile bellezza estetica che ne fa, fin dal suo lancio sul mercato, una delle più desiderate dagli automobilisti. La nuova supercar del Biscione, però, rappresenta il manifesto delle Alfa Romeo del domani: un modello che unisce il passato al futuro e che, prodotto in versione benzina ed elettrica, è già andato sold out, nonostante un prezzo che, seppur mai svelato in maniera ufficiale, dovrebbe superare il milione di euro. A renderla così unica ci sono elementi di design che appartengono al nuovo linguaggio stilistico inaugurato dal marchio, con linee esterne dell’auto che sembrano modellate direttamente dal vento.

Mentre per quanto riguarda gli interni il modello offre il massimo della tecnologia che Alfa Romeo può dare in questo momento abbinata a quel fascino retrò che riporta alla mente le vetture storiche della tradizione italiana con un abitacolo coinvolgente e materiali che enfatizzano l’esperienza di guida. Quasi un viaggio tra passato e futuro, quindi, per una vettura che ha come obiettivo quello di ispirarsi alla storica 33 Stradale del 1967 portando però la casa del Biscione nel futuro più splendente possibile.

Alfa Romeo 33 Stradale: foto e immagini

Leggi anche Alfa Romeo 33 Stradale, la leggenda torna a ruggire

Potrebbe interessarti Il 10 aprile si svela ufficialmente la nuova Alfa Romeo Milano: quello che già sappiamo

TOP STORIES

Top List in the World