Alfa Romeo

Motori

Alfa Romeo e Nicola Larini di nuovo insieme alla 1000 Miglia 2024

L’11-15 giugno si terrà la 42ª edizione della 1000 Miglia, evento che rievoca quella che Enzo Ferrari chiamò “la corsa più bella del mondo”. Un evento che è sia competizione che avventura, quest’anno vedrà la partecipazione di oltre 400 auto storiche. Più di 50 di queste saranno Alfa Romeo, facendo del marchio la rappresentanza più ampia e un simbolo del motorsport italiano. Tra i partecipanti ci saranno anche due gioielli del Museo Alfa Romeo di Arese: la 1900 Sport Spider del 1954 e la 1900 Super Sprint del 1956.

Nicola Larini di nuovo insieme ad Alfa Romeo alla 1000 Miglia 2024

Nicola Larini, leggenda del DTM 1993 con la sua Alfa Romeo 155 V6 TI, insieme al navigatore di rally Giacomo Ciucci, sarà al volante di una delle vetture storiche. Il suo ritorno in pista con Alfa Romeo è atteso con grande entusiasmo dagli appassionati di motorsport e dagli Alfisti, che hanno memoria delle sue vittorie negli anni ’90. La 1900 Super Sprint del 1956 sarà guidata da Andrea Farina, giornalista e conoscitore di auto d’epoca, con il supporto di Davide Cironi, influencer e YouTuber con una forte passione per il settore automobilistico.

Le due gemme storiche saranno affiancate dalle moderne Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport, edizioni speciali e limitate create in onore del primo trionfo di Alfa Romeo alla 1000 Miglia nel 1928 con la 6C 1500 Super Sport. In aggiunta, il pubblico avrà l’occasione unica di vedere in azione per la prima volta il SUV compatto Junior, il nuovo modello compatto che riporta l’essenza sportiva del marchio nel segmento più vasto del mercato europeo.

alfa romeo e nicola larini di nuovo insieme alla 1000 miglia 2024

Questo evento rappresenta la continuità ideale tra i veicoli storici e quelli moderni di Alfa Romeo, simbolo di una passione per la guida sportiva e coinvolgente che dal 1910 infonde vita nel brand e incanta gli appassionati di Alfa Romeo in tutto il mondo.

TOP STORIES

Top List in the World