Motori

Porsche

Le Mans 24 – La Hyperpole è della Porsche, strepitoso Estre

le mans 24 – la hyperpole è della porsche, strepitoso estre

Le Mans 24 – La Hyperpole è della Porsche, strepitoso Estre

La Porsche non ha disatteso le aspettative, segnando la Hyperpole della 24 Ore di Le Mans 2024. La Casa di Stoccarda ha beneficiato di un giro strepitoso di Kévin Estre che ha sfruttato una scia nel suo ultimo giro cronometrato che gli ha consentito di strappare la migliore prestazione alle Cadillac, piazzando la sua 963 #6 davanti a tutti. Quella firmata da Estre è la diciannovesima pole position della Porsche a Le Mans: l’ultima era datata 2016. Il francese condividerà l’abitacolo del prototipo ibrido con il belga Laurens Vanthoor e André Lotterer, già tre volte vincitore della grande classica francese.

Un giro perfetto. La Hyperpole Shootout – qualifica riservata alle otto vetture più veloci di ogni categoria – è iniziata con 35 minuti di ritardo a causa delle necessarie riparazioni alle barriere della pista, danneggiata per un incidente occorso nella Gara 1 della Road To Le Mans. La lotta per la pole si è intensificata negli ultimi sette minuti ed Estre è riuscito a fare tutto alla perfezione, segnando il giro più veloce in 3:24.634. “Incredibile, è la diciannovesima pole per la Porsche a Le Mans”, ha esclamato soddisfatto Thomas Laudenbach, vicepresidente di Porsche Motorsport. “Tutto è andato bene e la pole è una fantastica conferma del duro lavoro che sta facendo la squadra”. Gli ha fatto eco Roger Penske, fondatore di Penske Corporation, che ha aggiunto: “L’anno scorso siamo arrivati a Le Mans, ma non eravamo ancora pronti. Quest’anno le cose vanno decisamente meglio e l’incredibile giro di Kevin ci dà una grande spinta verso la 24 Ore”.

Ferrari in seconda fila. Per la Ferrari, quest’ultima prova è stata un po’ più dura del previsto. Alessandro Pier Guidi è riuscito a strappare la qualificazione al quarto posto con la sua 499P #51, mentre il compagno di squadra Fuoco con la #50 si piazza alle sue spalle ma con quasi un secondo di distacco. Entrambe le Ferrari avanzeranno però di una posizione, sfruttando la penalità pendente sulla Cadillac V-Series.R per quel brutto incidente causato da Bamber a Spa-Francorchamps. In griglia di partenza sarà 12esima la 499P numero 83 del team AF Corse, condivisa dai piloti ufficiali Ferrari Yifei Ye e Robert Shwartzman, insieme a Robert Kubica. Pier Guidi ha commentato dicendo: “Sapevamo che in Hyperpole avremmo potuto soffrire in termini di prestazioni rispetto ad alcuni competitor. Non siamo stati molto fortunati con la bandiera rossa che ha condizionato la preparazione della gomma nel tentativo di migliorarci nella fase finale, però penso che il nostro obiettivo fosse quello di qualificarci nelle prime due file, per ridurre i rischi alla partenza, e lo abbiamo centrato. La gara? Sono fiducioso e credo che potremo fare bene anche grazie al fatto che potremo contare sull’esperienza maturata nel 2023. Credo che abbiamo le carte in regola per fare una buona 24 Ore di Le Mans. Antonio Fuoco ha aggiunto: stata una Hyperpole molto dura. Come team abbiamo fatto del nostro meglio per sfruttare il potenziale delle nostre 499P. Sembra che alcuni competitor siano complessivamente più forti di noi, ma siamo consapevoli che la 24 Ore di Le Mans sarà una gara lunga, nella quale diverse componenti giocheranno un ruolo chiave, inclusa l’esperienza che noi piloti e tutta la squadra ha maturato nel corso degli ultimi mesi.

Errore per la BMW. C’è un po’ di delusione in casa Toyota: la GR010 Hybrid #7 partirà dall’undicesima posizione, mentre la #8 solamente dalla ventitresima. BMW le farà compagnia, perché Vanthoor è andato a sbattere, causando la bandiera rossa, condizione che lo porta alla cancellazione di tutti i suoi tempi cronometrati.

Risultati della Hyperpole

Hypercar

1. Estre/Lotterer/Vanthoor, Porsche 963 #6, 3:24.634

2. Lynn/Bamber/Palou, Cadillac #2, 3:24.782

3. Bourdais/van der Zande/Dixon, Cadillac #3, 3:24.816

LMGT3

1. Schandorff/Iribe/Millroy, McLaren #70, 3:58.120

2. Bachler/Malykhin/Sturm, Porsche 911 GT3 R #92, 3:58.928

3. Petrobelli/ten Voorde/Yolic, Ferrari #66, 3:58.938

TOP STORIES

Top List in the World