Motori

Porsche

Porsche 911 ibrida: la nuova era del modello iconico

porsche 911 ibrida: la nuova era del modello iconico

Porsche 911 Carrera GTS

La rivoluzione della Porsche 911 con l’introduzione del nuovo powertrain ibrido, che combina performance e tecnologie innovative.

La Porsche 911 ha raggiunto un punto di svolta con il restyling della serie 992, introducendo finalmente una versione ibrida. Questo cambiamento significativo avviene con l’introduzione del nuovo powertrain t-hybrid, disponibile inizialmente solo nella variante GTS.

Anche se si tratta di un mild hybrid che non consente alla vettura di viaggiare in modalità completamente elettrica, le innovazioni sono numerose e interessanti. Il sistema include due motori elettrici, uno situato nel turbo e l’altro nel cambio, e un sei cilindri boxer completamente nuovo, raggiungendo una potenza complessiva di 541 CV e 610 Nm.

porsche 911 ibrida: la nuova era del modello iconico

L’innovazione dell’elettrico nel turbo

Uno degli aspetti più affascinanti del nuovo powertrain è l’integrazione di un motore elettrico all’interno del turbo. Questo motore svolge una duplice funzione: posizionato tra la girante del compressore e la turbina, regola la velocità di rotazione della turbina, ora singola e non più a geometria variabile, garantendo un rapido raggiungimento della pressione di sovralimentazione. Inoltre, funge da generatore, recuperando l’energia dal flusso dei gas di scarico e aggiungendo una potenza di 15 CV.

porsche 911 ibrida: la nuova era del modello iconico

Porsche 911 Carrera GTS, interni

Il motore elettrico nel PDK e il nuovo sei cilindri boxer

Il secondo motore elettrico è integrato nel cambio a doppia frizione PDK a otto marce. Questo motore a magneti permanenti fornisce 41 kW e 150 Nm da zero giri, ricordando il sistema della Panamera plug-in, ma con differenze significative come la dimensione ridotta e l’assenza di una frizione per disaccoppiare il motore termico.

Il motore termico della nuova 911 è un sei cilindri boxer che passa da 3.0 a 3.6 litri, erogando 485 CV e 570 Nm. Con l’assistenza elettrica, la potenza complessiva arriva a 541 CV e 610 Nm, permettendo uno 0-100 km/h in soli 3,0 secondi. Questo upgrade è stato ottenuto senza un significativo aumento di peso, grazie a soluzioni come l’eliminazione della cinghia servizi e il compattamento dell’unità motrice, ora più bassa di 11 centimetri.

Il restyling della Porsche 911 introduce anche importanti aggiornamenti stilistici. La Carrera “standard” adotta il motore 3.0 della precedente GTS, depotenziato a 394 CV e 450 Nm, con uno 0-100 km/h in 3,9 secondi. Le modifiche estetiche includono nuove grafiche dei gruppi ottici e prese d’aria migliorate per il raffreddamento. All’interno, spiccano il quadro strumenti digitale curvo da 12,6 pollici e l’assenza dei sedili posteriori nella Coupé, disponibili comunque su richiesta.

La Porsche 911 Carrera sarà disponibile in Italia dall’estate, con prezzi a partire da 133.686 euro, mentre la GTS arriverà entro fine anno, con un prezzo base di 177.518 euro.

L’articolo Porsche 911 ibrida: la nuova era del modello iconico proviene da Mondo Motori.

TOP STORIES

Top List in the World