Motori

Porsche

Formula E – Shanghai, Da Costa trascina la Porsche alla vittoria

formula e – shanghai, da costa trascina la porsche alla vittoria

Formula E – Shanghai, Da Costa trascina la Porsche alla vittoria

Stesso posto, stessa ora: il secondo appuntamento con l’ePrix di Shanghai, però, ha avuto un risultato completamente diverso rispetto a quanto visto ieri. Antonio Felix da Costa ha conquistato la vittoria finale con un leggero gap sulla McLaren di Jake Hughes, autore della pole position. I due hanno lottato a lungo anche con l’altra Porsche di Wehrlein e la DS Penske di Vergne, ma quest’ultimi sono stati messi KO da due differenti contatti che hanno lasciato poi via libera agli avversari. Sul gradino più basso del podio sale il team Andretti, grazie all’ottima rimonta di Norman Nato, che era partito settimo.

La Top 10. In casa Jaguar le cose sono andate decisamente diversamente rispetto a ieri: Nick Cassidy e Mitch Evans hanno tagliato il traguardo rispettivamente in quinta e sesta posizione, avanzando di una sola casella rispetto alla partenza. Per la coppia neozelandese è comunque un discreto risultato che assicura punti importanti alla squadra e permette a Cassidy di consolidare la sua leadership, anche alla luce del brutto risultato di Wehrlein, costretto a rientrare ai box per una foratura dopo un contatto. Alle spalle delle due Jaguar troviamo le DS Penske di Vandoorne e del già citato Vergne, mentre taglia il traguardo ottavo Max Guenther con la Maserati. Ottimo recupero per la Envision di Robin Frijns, partito ventesimo e giunto nono al traguardo. Ad agguantare l’ultimo punto a disposizione è Oliver Rowland con la Nissan che ha pagato una brutta partenza, nella quale ha perso diverse posizioni, e non è stato poi in grado di recuperarle.

Le classifiche. Cassidy mette nel carniere altri dodici punti importanti che lo portano a consolidare la sua prima posizione: ora ha 167 punti contro i 142 di Wehrlein. Terzo posto per Mitch Evans, che accorcia le distanze ed è ora a quota 132. A conti fatti, la gara in difesa della Jaguar ha dato i suoi frutti, perché sono solo tre i punti persi nei confronti della Porsche: il marchio britannico resta leader della classifica a squadre con 299 punti, contro i 266 della Porsche e i 157 della Nissan.

Pausa di un mese. La Formula E si prende adesso una lunga pausa di un mese, prima di tornare con gli ultimi due eventi (quattro gare). Rivedremo i piloti in pista il 29 e 30 giugno sul circuito di Portland, per poi aspettare il 20 e 21 luglio quando a Londra andrà in scena il gran finale di stagione.

TOP STORIES

Top List in the World