Audi

Prove

Audi RS Avant, tutte le sportive con la "coda" dei Quattro Anelli

Audi RS Avant, tutte le sportive con la “coda” dei Quattro Anelli

Dalla RS2 degli anni ’90 alle moderne RS 4 ed RS 6, le station wagon sportive sono una parte fondamentale del DNA di Audi. Ecco la loro storia

La prima Audi RS della storia è una wagon, la RS2 del 1994

Erede della poco fortunata S2, la RS2 montava un 5 cilindri da 2,2 litri sviluppato dalla Porsche, che erogava 315 cavalli e garantiva prestazioni elevatissime per l’epoca

Nel 1999, la RS2 lascia spazio alla prima RS4, quella della serie B5: è proposta unicamente in versione Avant e monta un V6 da 2,7 litri e 381 cavalli

Nel 2002 la gamma delle audi RS con la “coda” si amplia verso l’alto con l’introduzione della prima RS6. Sotto al cofano c’è un motore V8 da 4,2 litri e 450 cv

La seconda generazione della RS4 Avant, la B7, arriva nel 2006 e alza l’asticella delle prestazioni con un V8 di 4,2 litri da 420 cavalli, che permette di accelerare da 0 a 100 in 4″8

Se la RS4 guadagna due cilindri, altrettanto fa la sorella maggiore RS6, che con la generazione C6 del 2008 si dota di un V10 5.0 da 580 cavalli e 650 Nm

Nel 2012 è il turno della RS4 B8, che mantiene l’unità a 8 cilindri a V da 4,2 litri della serie precedente, ma con potenza cresciuta fino a quota 450 cavalli

L’anno successivo, il 2013, vede invece nascere la RS6 C7. In clima di downsizing, la super wagon di Ingolstadt abbandona il V10 in favore di una più piccola unità V8 biturbo da 4 litri e 560 cv

L’attuale generazione della RS 4 Avant è uscita nel 2017, dicendo addio al V8 da 450 cavalli in favore di un V6 2.9 biturbo con la stessa potenza

L’ultima evoluzione della RS 4 Avant è la serie speciale 25 Years, che celebra il primo quarto di secolo di vita del modello con un’edizione limitata da 250 unità e 470 cavalli

Per quanto riguarda invece la RS 6, la generazione corrente è datata 2019 ed è equipaggiata con un’evoluzione del V8 biturbo della serie precedente, ma con potenza elevata fino a 600 cv

Evoluzione estrema della RS 6 è la GT, ispirata alla tradizione sportiva del Marchio e portata a 630 cv, 850 Nm di coppia e capace di raggiungere i 305 km/h, passando da 0 a 100 orari 3,3 secondi

TOP STORIES

Top List in the World