Audi

Motori

La nuova RS e-tron GT Performance è l’Audi da strada più potente di sempre

Quella che vedete è la nuova Audi e-tron GT, tocca a lei raccogliere l’eredità sportiva della R8, ora che la supercar aspirata di Audi non viene più prodotta. E le premesse sono buone, anche se i cavalli sono tutti elettrici. Si va da 680 a 925 cavalli, già, perché Audi con il restyling ha deciso di rendere disponibile la nuova e-tron GT in tre gusti: GT, RS e RS Performance, a salire in termini di potenza.

la nuova rs e-tron gt performance è l’audi da strada più potente di sempre

La nuova Audi RS e-tron GT Performance

La nuova RS e-tron GT Performance eroga 925 CV con 1.027 Nm di coppia e raggiunge i 100 chilometri orari in soli 2,5 secondi, mentre la velocità massima è autolimitata a 250 km/h. Non male, vero? È l’auto stradale di serie più potente che Audi abbia mai costruito. Ma se non basta, premendo il pulsante magico Boost sul volante si ottengono 95 CV cavalli in più per 10 secondi, con tanto di countdown sulla strumentazione. La trazione è integrale, grazie a una coppia di motori elettrici (uno sull’asse anteriore e uno su quello posteriore).

la nuova rs e-tron gt performance è l’audi da strada più potente di sempre

La nuova Audi RS e-tron GT

La versione intermedia (foto qui sopra) è la RS e-tron GT da 856 CV e 865 Nm: 0-100 km/h in 2,8 secondi e velocità massima di 245 km/h. Anche lei può contare sulle magie del Boost. C’è poi l’entry-level della gamma, la S e-tron GT da 680 CV e 740 Nm (foto sotto), tocca i 245 km/h e non ha davvero nulla da rimproverarsi, con i suoi 3,4 secondi per passare da 0-100…

la nuova rs e-tron gt performance è l’audi da strada più potente di sempre

La nuova Audi S e-tron GT

Leggi anche: Nuova Audi Q6 e-tron, si parte da 79.500 euro

Audi ha ovviamente pensato anche a come rallentare adeguatamente la nuova e-tron GT: la S è dotata di un impianto frenante maggiorato con dischi in acciaio, le varianti RS possono invece contare su dischi freno rivestiti in carburo di tungsteno, disponibili a richiesta anche sulla versione S. Sappiate che Audi su tutte le versioni della nuova e-tron GT può anche vendervi i freni carboceramici, con pinze anteriori a dieci pistoncini. Suvvia non siate tirchi…

la nuova rs e-tron gt performance è l’audi da strada più potente di sempre

Vi farà inoltre piacere sapere che tutte e tre le vetture sono dotate di nuove sospensioni adattive a doppia camera, in opzione si possono avere sospensioni attive con molle pneumatiche e altezza regolabile. La e-tron GT Performance è l’unica a offrire di serie l’asse posteriore sterzante a 2,8 gradi, con tanto di modalità di guida pensata per la pista.

Batteria, via qualche chilo

Sulla nuova Audi e-tron GT la batteria è più leggera: ora pesa 625 kg, Audi ha tagliato 9 kg. Sì, avete capito bene: pesa quanto un’intera Caterham. La batteria ora ha una maggiore capacità, 105 kWh nominali, inoltre Audi ha aumentato la potenza di ricarica massima a 320 kW e migliorato anche il recupero dell’energia fino a 400 kW, contro i precedenti 290 kW.

la nuova rs e-tron gt performance è l’audi da strada più potente di sempre

Quindi, nelle giuste condizioni e quando i pianeti sono allineati, la e-tron GT può ricaricarsi dal 10 all’80% in soli 18 minuti, mentre in 10 minuti si possono recuperare 280 chilometri. L’autonomia totale arriva fino a 609 km secondo il ciclo WLTP sulla versione S, mentre le RS e RS Performance dichiarano rispettivamente una percorrenza di 597 km e 585 km.

Nuova Audi e-tron GT, diamogli un’occhiata dentro e fuori

Lo stile della nuova e-tron GT non è cambiato di molto, ci sono prese d’aria con un nuovo design, particolari in tinta carrozzeria nel frontale e alcuni elementi che accentuano il carattere sportivo sulle e-tron RS e RS Performance.

la nuova rs e-tron gt performance è l’audi da strada più potente di sempre

In più, in opzione, la Performance può essere dotata di tetto in fibra di carbonio e di altri elementi esterni in carbonio con look camouflage. I cerchi sono da 20 e 21 pollici (a seconda della dotazione) e hanno un nuovo design, sulla Audi RS e-tron GT Performance di serie ci sono cerchi forgiati da 21 pollici a 6 razze con finitura satinata brunita.

la nuova rs e-tron gt performance è l’audi da strada più potente di sempre

Le novità all’interno comprendono un nuovo volante, sedili ridisegnati e nuove finiture ecosostenibili (ovviamente). Aggiornata la grafica dell’Audi Virtual Cockpit Plus, che ora include informazioni come la temperatura della batteria in tempo reale e lo stato di pre-condizionamento, oltre alla previsione dei tempi di ricarica rapida. Tra gli optional, il tetto panoramico elettrocromatico, con effetto tendina virtuale per proteggervi dal sole cocente.

la nuova rs e-tron gt performance è l’audi da strada più potente di sempre

Quanto costa la nuova Audi e-tron GT?

È presto detto: l’Audi S e-tron GT parte da 128.400 euro; per la RS il listino dice a partire da 159.400 euro, mentre per Audi RS e-tron GT occorre sborsare almeno 175.400 euro. Le nuove Audi e-tron GT si possono già ordinare, le prime consegne sono previste a settembre.

TOP STORIES

Top List in the World