Audi

Ferrari

Motori

F1 2026: Audi sulla scia della Grande Ferrari

Tra i punti più incuriosenti della Formula Uno della nuova era regolamentare (qui il nostro focus) c’è sicuramente il livello prestazionale al quale sarà in grado di arrivare la Sauber-Audi al momento del debutto della power unit. Regole motoristiche non del tutto nuove visto che si arriva sulla scorta di quanto fatto sin dal 2014. 

Un ritardo che il costruttore tedesco potrebbe pagare nella fase iniziale; uno scotto che non vuole subire. Da qui i grandi sforzi messi in campo per essere quanto più vicini al gruppo di testa e per  approfittare dei vantaggi che un cambio normativo globale può concedere. 

Sull’immediata competitività della Audi è sè dubbioso Gerhard Berger. L’austriaco, meglio conosciuto per i suoi periodi in Benetton, Ferrari e McLaren, ha attinto a esempi precedenti per supportare le sue opinioni.

A causa della grandezza del progetto Audi e della sua posizione nel motorsport a livello globale, ci sono grandi aspettative per il marchio tedesco di partire con il piede giusto quando la sua transizione sarà completata.

Berger ha messo in guardia dal prevedere un successo immediato, rafforzando il suo punto di vista ed evidenziando i parallelismi della sua esperienza con i grandi progetti che entrano nella massima serie del motorsport. “Non bisogna sottovalutare un debutto nella massima classe del motorsport. Ci vuole pazienza sulla strada per arrivare in cima e pochi errori“.

“Ricordo – ha detto alla Bild – la Red Bull, a cui ero molto vicino all’epoca. Nonostante l’arrivo di Adrian Newey, ad esempio, sono stati commessi molti errori e ci sono voluti sei anni prima che diventasse una squadra vincente“.

f1 2026: audi sulla scia della grande ferrari

Sede Audi Sport

Berger: Audi come Ferrari di Todt e Schumacher?

Berger vede delle analogie tra quanto sta per accadere nel rinnovato team di Hinwil e quanto si verificò nella Ferrari dei tempi d’oro. La casa di Ingolstadt ha riscosso un notevole successo nel motorsport. Tra il 2000 e il 2014 ha vinto 13 Le Mans. Quest’anno ha vinto anche il Rally Dakar grazie a Carlos Sainz padre che, non è un mistero, ha lavorato per tessere la tela per favorire l’approdo del figlio nel team accanto a Nico Hulkenberg. Anche se la pista sembra essersi leggermente raffreddata visto che registriamo l’inserimento della Williams. 

Pertanto  le aspettative sono alte. E non lo sono solo quelle degli osservatori esterni, l’asticella è alta anche all’interno. “Quando un marchio come Audi entra in Formula 1, ci può essere solo un obiettivo: lottare per vittorie e titoli“. Parole e firma di Andreas Seidl.

Berger vede un grande potenziale ma, come accadde con l’avvento di Jean Todt che visse in prima persona prima di salutare ed accasarsi in Benetton, ritiene che potrebbe servire del tempo per rendere il progetto vincente. 

“Audi ha le risorse e il grande vantaggio di essere già coinvolta con la Sauber dietro le quinte. Ma secondo me ci vorranno almeno cinque anni prima che siano in prima linea. Guardate la Ferrari all’inizio di questo secolo. Nonostante Michael Schumacher e l’assetto ideale di Jean Todt, Ross Brawn e Rory Byrne, quella squadra ha avuto bisogno di cinque anni prima di iniziare a vincere titoli mondiali“.

f1 2026: audi sulla scia della grande ferrari

Audi è pronta a sbarcare in F1

Questo significherebbe arrivare dritti negli Anni Trenta. I vertici della Volkswagen, casa che detiene il gruppo Audi, si muovono con circospezione sapendo che la crescita deve avvenire in maniera graduale pur partendo da un certo livello di competitività. Per tale ragione Audi non si è incamminata nel sentiero periglioso che sta ancora attraversando – con pochi risultati – Andretti e ha puntato su un team esistente e con struttura già impiantate, pur migliorabili. 

L’obiettivo è quello di iniziare a vincere delle gare abbastanza in fretta sfruttando il cambio normativo. Nessuno  lo dice, ma la speranza è quella di replicare la fantastica storia della Brawn Gp. Ma senza essere una meteora.

Crediti foto: Audi Sport

TOP STORIES

Top List in the World