Ferrari

Motori

John Elkann: Stellantis pioniera dei veicoli elettrici e il successo della Ferrari

john elkann: stellantis pioniera dei veicoli elettrici e il successo della ferrari

John Elkann

John Elkann discute la competitività di Stellantis nei veicoli elettrici e il successo della Ferrari elettrica nel podcast “In Good Company”.

John Elkann, CEO di Exor e presidente di Stellantis, ha recentemente condiviso la visione dell’azienda nel podcast “In Good Company” condotto da Nicolai Tangen. Elkann ha discusso l’integrazione di Leapmotor come quindicesimo marchio del gruppo Stellantis, sottolineando l’impegno dell’azienda a mantenere la competitività nel settore dei veicoli elettrici (EV).

Elkann ha spiegato che Stellantis lavora duramente per garantire costi competitivi nella produzione di veicoli elettrici su larga scala. “Stellantis è molto impegnata a essere competitiva in fatto di costi su larga scala nel settore dei veicoli elettrici“, ha dichiarato. Leapmotor, azienda di auto completamente elettriche in Cina, rappresenta un passo significativo in questa direzione, ampliando l’offerta di Stellantis e rafforzando la sua presenza globale.

john elkann: stellantis pioniera dei veicoli elettrici e il successo della ferrari

La sfida delle batterie: una competizione europea

Rispondendo a una domanda sulla capacità degli europei di competere tecnologicamente nel campo delle batterie, Elkann ha evidenziato l’importanza di innovare non solo nella chimica delle batterie ma anche nei processi di assemblaggio per ridurre i costi. “Penso che gli europei debbano competere… è importante cercare di assicurarsi che, a mano a mano che si sviluppano nuove tecnologie, si riescano a trovare soluzioni competitive dal punto di vista dei costi“, ha affermato.

Nonostante l’importanza delle batterie, Elkann ha sottolineato che la costruzione di un’auto elettrica comprende molto di più. La Fiat 500 elettrica, ad esempio, costruita a Torino, è un modello di successo che dimostra come l’innovazione nell’ingegneria e nella produzione possa portare a risultati eccezionali.

Ferrari elettrica: un successo che inorgoglisce

Parlando di Ferrari, Elkann ha esaltato la unicità e l’eccellenza dell’azienda. “Ferrari non è un’azienda di auto… È una società molto speciale, più che eccezionale“, ha detto. Ferrari non solo rappresenta l’apice dell’ingegneria automobilistica italiana, ma è anche un simbolo di orgoglio nazionale. La vittoria a Monaco con Charles Leclerc è stata un momento di incredibile gioia e un esempio delle capacità competitive italiane.

Elkann ha poi espresso grande entusiasmo per la nuova Ferrari elettrica, descrivendola come un’opera d’arte tecnologica. “L’auto elettrica è una tela bianca che ci permette di utilizzare nuove tecnologie… e di poter davvero creare e progettare un’auto molto diversa“, ha dichiarato. La Ferrari elettrica non solo offrirà emozioni uniche ai guidatori, ma rappresenterà anche un’importante evoluzione per il marchio, che continuerà a innovare mantenendo il suo spirito competitivo.

Un aspetto interessante della nuova Ferrari elettrica è la collaborazione con Jony Ive e Marc Newson, fondatori del collettivo creativo LoveFrom. “Lavorare con loro è stata un’esperienza molto stimolante“, ha raccontato Elkann. La loro esperienza nel trasformare prodotti tradizionali in innovazioni digitali ha portato nuove idee e visioni all’interno di Ferrari, contribuendo a un dialogo continuo tra design, ingegneria e risultati economici.

Le dichiarazioni di John Elkann dimostrano come Stellantis e Ferrari stiano guidando l’innovazione nel settore automobilistico, abbracciando le nuove tecnologie e mantenendo la loro competitività a livello globale.

TOP STORIES

Top List in the World