Ferrari

Ferrari elettrica: è davvero lei? Foto spia

ferrari elettrica: è davvero lei? foto spia

Nel 2025, Ferrari porterà al debutto la sua prima auto elettrica, un modello su cui c'è molta attesa e di cui si specula da diverso tempo. Adesso, sono emerse alcune foto spia che mostrano un prototipo molto curioso e secondo qualcuno si potrebbe trattare proprio della Ferrari elettrica.

Le immagini sono trapelate attraverso l'account Instagram di Derek Cornelissen e mostrerebbero un mulotipo del modello elettrico di Maranello. Sostanzialmente si tratterebbe di un prototipo caratterizzato da una carrozzeria posticcia non definitiva e basato sulla meccanica del nuovo modello. Vettura con cui si testano sospensioni, sterzo, freni, impianti elettrici, raffreddamento ed altro.

È DAVVERO LA NUOVA FERRARI ELETTRICA?

Nello specifico vediamo un'auto dotata di una carrozzeria che sembra quella della Maserati Levante con alcuni elementi della Ferrari Roma e della Purosangue. Al posteriore si nota un ulteriore dettaglio curioso e cioè la presenza di 4 terminali di scarico chiaramente posticci. A tutto questo si aggiunge il fatto che sulla carrozzeria sono presenti i classici adesivi gialli con il simbolo dell'alta tensione che identificano i modelli dotati di un powertrain elettrificato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Derek Cornelissen (@derek.photography)

Tutti indizi che fanno pensare che questo prototipo possa effettivamente nascondere la meccanica della futura nuova Ferrari elettrica. Ovviamente il tutto va preso con le dovute cautele ma non è comunque strano che Maranello utilizzi mulotipi di questo genere per testare le meccanica delle sue vetture. In passato abbiamo visto prototipi simili anche per i test della Purosangue.

Ne sapremo certamente di più nel corso dei prossimi mesi. Va detto che se davvero questa vettura nasconde la meccanica della futura Ferrari elettrica non significa necessariamente che il modello di serie avrà forme simili.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Derek Cornelissen (@derek.photography)

Il modello a batteria sarà prodotto all'interno dell'e-building che il Cavallino Rampante ha inaugurato da poco. Il prezzo? Stando ad alcune indiscrezioni, si parla di almeno 500 mila euro. Non rimane che attendere novità sullo sviluppo della prima Ferrari elettrica.

[Foto spia: Derek Cornelissen via Instagram]

TOP STORIES

Top List in the World