Ferrari

Motori

Ferrari elettrica, primo avvistamento per il prototipo a Maranello

Tempo di lettura: 2 minuti

Nonostante la commercializzazione prevista per l’inizio del 2026, si moltiplicano i rumors e le foto spy della nuova Ferrari totalmente elettrica. L’attesa per il debutto sta sempre più salendo e nelle ultime ore sono comparse alcune immagini del prototipo avvistato per strada da Derek Photography che ha subito pubblicato le immagini sul suo profilo Instagram.

Ecco le foto della prima Ferrari elettrica

Sotto le forme di una vettura camo, l’insolito veicolo è stato avvistato per le strade di Maranello. Nonostante le camuffature che hanno portato in dote al prototipo i fari della Ferrari Roma, non si possono non notare le ruote di nuova concezione appositamente adattate per l’elettrico probabilmente prive delle coperture aerodinamiche.

Per cercare di depistare i curiosi che hanno subito notato il prototipo, al posteriore sono stati montati quattro terminali di scarico palesemente finti. Un dettaglio confermato dagli adesivi gialli che compaiono lungo la carrozzeria della vettura che indicano senza ombra di dubbio l’alta tensione che scorre sotto il pianale.

ferrari elettrica, primo avvistamento per il prototipo a maranello

ferrari electric rear

Appare chiaro, infatti, che il nuovo modello Ferrari non sarà essenzialmente un SUV. Al momento, nonostante le numerose voci, non sappiamo se la nuova Ferrari elettrica sarà una vettura a ruote alte o una tradizionale berlina. Per la casa del cavallino questa vettura segna un passo fondamentale verso la transizione alla spina che non dovrà di certo deludere gli appassionati e che molto probabilmente, proprio per questo motivo, porterà al debutto un sistema che garantirà un sound all’altezza dell’esperienza Ferrari anche se al momento non è ancora chiaro che cosa questo in concreto andrà a significare.

Ancora top secret il prezzo 

Per il momento la casa di Maranello non ha ancora confermato nulla, ma secondo la Reuters la prima Ferrari elettrica dovrebbe costare più di 500.000 euro. Nessuna conferma da parte del CEO Ferrari Benedetto Vigna che per il momento non ha voluto confermare ma neppure smentire questa notizia.

John Elkann l’ha già guidata, ecco il suo commento

Anche in termini di volumi la Ferrari non ha ancora sciolto la riserva nonostante si parli di volumi importanti per la prima, storica, elettrica del brand. Quello che è sicuro è che a prescindere dall’arrivo della sua prima auto totalmente elettrica, la casa automobilistica fondata da Enzo Ferrari ha confermato di voler continuare a puntare sui motori termici. Perlomeno fino a quando i più affezionati clienti continueranno a chiedere la tradizionale alimentazione a benzina.

Autore: Alessandro Cattelan

L’articolo Ferrari elettrica, primo avvistamento per il prototipo a Maranello proviene da Autoappassionati.it

TOP STORIES

Top List in the World