Ferrari

F1. Contatto Ferrari in Spagna, Leclerc: “Manovra scorretta”. Sainz: “Non capisco di cosa si lamenti

I piloti della Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz, commentano il contatto nelle fasi iniziali del Gran Premio di Spagna 2024 di Formula 1

Carlos Sainz e Charles Leclerc sono stati protagonisti di un contatto nelle fasi iniziali del Gran Premio di Spagna 2024 di Formula 1, e l’eco di questo episodio si sente chiaramente nelle dichiarazioni dei due piloti della Ferrari dopo la conclusione della gara. L’ala anteriore di Leclerc ha toccato il posteriore della SF-24 di Sainz quando Carlos era in fase di chiusura del sorpasso, e quest’ultimo è finito fuori pista. “Ha chiuso la traiettoria”, ha commentato Leclerc a caldo al suo ingegnere di pista, Bryan Bozzi. “Io ero davanti, mi ha spinto fuori”, la reazione di Sainz con Riccardo Adami.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità

1 euro al mese

Il contatto – per cui i commissari di gara non hanno ritenuto necessaria una sanzione – è stato oggetto di una discussione a distanza tra i due piloti anche nel post gara. “È stata una manovra non corretta, sbagliata in quel momento – ha commentato Leclerc ai microfoni di Sky Sport F1, prima di rivelare un elemento importante nell’analisi di quanto accaduto in pista. Sapevamo dopo il briefing che avremmo dovuto risparmiare gomme all’ultima curva. Carlos non lo ha fatto e mi ha passato”.

“Non c’era bisogno di prendersi questo rischio”, ha aggiunto Leclerc, prima di sottolineare i danni alla sua ala anteriore. Pur riconoscendo che il GP di Spagna era quello di casa per Sainz e che lo spagnolo si trova “in un momento importante per la sua carriera”, Leclerc ha ribadito che il contatto gli è “costato una posizione”. “Per me era chiaro che con una soft nuova bisognasse andare all’attacco”, ha esordito Sainz nel post gara.

f1. contatto ferrari in spagna, leclerc: “manovra scorretta”. sainz: “non capisco di cosa si lamenti

“Avevo la possibilità di passarlo per lottare con le Mercedes, e non avrei mai atteso per farlo. Non capisco di che cosa si lamenti”, ha aggiunto Sainz. Il team principal della Rossa, Fred Vasseur, ha gettato acqua sul fuoco della rivalità dei suoi due piloti, parlando di un “piccolo contatto” per cui non si è perso terreno. “Possiamo trovare altri dieci esempi in cui abbiamo perso mezzo secondo”, ha sottolineato Vasseur.

Non è difficile comprendere le ragioni di entrambe le parti. Se la condotta in pista nelle primissime fasi della gara era stata delineata dal briefing interno in Ferrari, è comprensibile che Leclerc sia contrariato. D’altro canto, Sainz, pilota in uscita da Maranello che non ha ancora messo nero su bianco il suo futuro, ormai non si cura degli interessi della squadra, concentrandosi sui propri. C’era il sentore che questo problema potesse presentarsi durante la stagione, e il momento è arrivato. Resta da capire come la lotta interna sarà gestita del team.

f1. contatto ferrari in spagna, leclerc: “manovra scorretta”. sainz: “non capisco di cosa si lamenti

TOP STORIES

Top List in the World