Audi

Motori

Le concept dimenticate - Audi RSQ

Il futuro non è mai stato quello che immaginavamo. Guardate le varie previsioni risalenti ai già molto evoluti anni Duemila su ciò che avremmo fatto in quest’era spaziale, e vi sentirete in grande imbarazzo. Invece di elevarci a un pervasivo stato di costante ispirazione, siamo condannati a ripetere la storia in un loop senza fine, godendo solo di testimonianze in più alta definizione.

Una star del cinema

La futuribile concept Audi RSQ del 2004 non sembra poi così distante nel tempo, eppure oggi siamo più vicini al 2035, anno in cui la si immaginava “circolante”, piuttosto che all’epoca del suo unvealing. Il quale non avvenne a un salone dell’auto, bensì nel film di fantascienza Io, robot, in cui era guidata dalla star hollywoodiana Will Smith. L’RSQ fu letteralmente un’auto da star, realizzata per comparire in una scena di soli nove minuti.

Le ruote sferiche

Esteticamente quest’auto del futuro non stravolgeva le regole: sembrava una R8 con i copriruota, una raffigurazione vagamente attendibile di come saremmo andati nel futuro. Ma la R8 è arrivata nel 2006, anno che, quand’è uscito I, Robot, era il futuro. Come se Audi avesse sfruttato un film per anticipare subdolamente un suo prodotto di prossima commercializzazione. Purtroppo l’R8 non ha mai avuto porte a elitra o ruote sferiche. Quest’ultima caratteristica è stata, pare, richiesta dal regista, in quanto decisiva nelle avvincenti scene di guida a metà film. Nella dimensione cinematografica dei primi anni Duemila, la concept RSQ era in grado di marciare in modo completamente autonomo, con il traffico dell’epoca che si muoveva a velocità assurdamente elevate, si presume grazie al fatto che gli alienati fattorini in monopattino erano stati rimpiazzati da robot.

le concept dimenticate - audi rsq

Audi RSQ 2004

Tutto fumo e niente arrosto

Nella nostra misera realtà del 2004, la RSQ era dotata di un ansimante 4 cilindri e aveva delle vere ruote celate dalle finte e futuristiche sfere. Hollywood è tutto fumo e niente arrosto. Audi costruì tre versioni dell’auto: una marciante, una per le scene statiche e una dedicata alle riprese nell’abitacolo, con lo spazio per telecamere giganti.

Evoluzione della specie

Nell’universo alternativo di Io, robot mancano appena 11 anni all’entrata in produzione dell’RSQ, ma quest’auto è già superata perché, nel film d’animazione Spie sotto copertura del 2019, Will Smith guida la sua erede. Beh, quasi. Ha dato le sembianze e doppiato il personaggio animato di Lance Sterling, il super agente segreto più fascinoso del mondo, che usa la RSQ e-tron: ancora una concept, ancora una volta disegnata appositamente da Audi per un film. Il quale è stranamente ambientato ai giorni nostri, il che vuol dire che la RSQ è stata sostituita prima di nascere. O qualcosa del genere. Dalla fantascienza al thriller di spionaggio, ai viaggi nel tempo. E ancora non abbiamo il futuro che volevamo.

TOP STORIES

Top List in the World