Audi

FIAT

Jeep

Motori

Speciale Motori 2024: Fiat 600 Mild Hybrid, Audi Q6 e-tron Performance, Jeep Wagoneer S, Aprilia Tuareg 660.

speciale motori 2024: fiat 600 mild hybrid, audi q6 e-tron performance, jeep wagoneer s, aprilia tuareg 660.

Speciale Motori 2024: Fiat 600 Mild Hybrid, Audi Q6 e-tron Performance, Jeep Wagoneer S, Aprilia Tuareg 660.

Fiat 600, il nostro primo contatto La nuova variante ibrida arriva in listino accanto alla già nota Fiat 600 full electric. È una scelta intelligente quella della Fiat con la 600 mild hybrid, per due buone ragioni: la prima è il dovuto passo verso l’elettrificazione, la seconda riguarda il segmento di successo a cui appartiene. Il mix degli elementi per fare bene sul mercato è quello giusto. La Fiat 600 Hybrid ha sotto il cofano un motore 1.2 a 3 cilindri turbo benzina con 100 CV di potenza massima. La compagine meccanica prevede poi un cambio automatico a doppia frizione e 6 rapporti che integra un elettrico alimentato da una batteria agli ioni di litio da 48V. Se volete saperne di più, ecco il nostro servizio.

   

Audi Q6 e-tron Performance L’introduzione della Q6 e-tron ha rappresentato il debutto di una nuova generazione di vetture full electric Audi: ora la Casa dei quattro anelli introduce l’inedita variante Performance. Il SUV a elettroni, prima Audi di serie basata sulla piattaforma nativa elettrica PPE, ha esordito in due configurazioni a trazione integrale quattro elettrica: Audi Q6 e-tron quattro, che ha una potenza massima di 387 CV, e la variante sportiva Audi SQ6 e-tron quattro, accreditata di 517 CV in modalità boost. Non è tutto, perchè in gamma arriva ora la variante Performance, caratterizzata dalla trazione posteriore e da un’efficienza ancora più elevata rispetto ai powertrain già a listino. Chiaramente non è tutto qui, se avete voglia di scoprire i dettagli della Performance, allora cliccate sul video qui sopra.

   

Una nuova Jeep 100% elettrica Proprio così, la Wagoneer S è totalmente elettrica: arriva dopo la Avenger ed è pronta a sbarcare anche in Europa. La seconda Bev di Jeep è stata concepita sulla piattaforma Stla Large, sulla quale nasceranno anche le seconde generazioni di Alfa Romeo Stelvio e Giulia, e verrà costruita negli Usa, mentre in Europa arriverà forse nei primi mesi del 2026. E’ lunga 490 cm e si riconosce al primo sguardo per l’interpretazione della griglia a sette feritoie, illuminata appositamente per enfatizzare lo stile e il look, mentre associa il suo stile interno a quello degli ultimi modelli di Jeep. Al debutto ci sarà solo questa variante elettrica, che nella versione più potente sarà bimotore, con una potenza di circa 600 CV e una coppia che si aggirerà intorno agli 800 Nm. Per tutte le altre curiosità, guardate il video in questo articolo.

     

Aprilia Tuareg 660 Model Year 2024 La Aprilia Tuareg 660 2024 è una novità che promette un’esperienza di guida di alto livello sia su asfalto che in off-road. Da un punto di vista stilistico la versione 2024 porta al debutto tre nuove colorazioni, che rifiniscono un design aggressivo, che unito a caratteristiche tecniche avanzate, permette agli appassionati di avventure su due ruote di divertirsi in sicurezza e originalità. Spinta da un motore bicilindrico in linea da 659 cc capace di erogare 80 CV e una coppia di 70 Nm, la Tuareg 660 vanta prestazioni dinamiche e una notevole maneggevolezza grazie al peso a secco di 187 kg. Per tutte le altre novità, non vi resta che guardare il nostro contributo video inserito in questo articolo.

 

Nel nostro Speciale Motori tanta guida alta, elettrificata e con la voglia di avventura! Ecco a voi il test drive della Fiat 600 mild hybrid e il focus tecnico su due grandi Suv full electric, di Audi e di Jeep. Infine, per le due ruote, tutte le novità dell’ultima Tuareg 660.

TOP STORIES

Top List in the World