Audi

Pit Stop e Automoto.it: i guasti e richiami delle auto [LINK AUDIO]

Un appuntamento settimanale con i grandi temi della mobilità in diretta con i giornalisti di Automoto.it e della Rai: l'appuntamento è con Pit-Stop il sabato dalle 10:30

pit stop e automoto.it: i guasti e richiami delle auto [link audio]

Il sabato alle 10:30 va in onda la trasmissione Pit-Stop su Rai Radiouno, una diretta in cui si parla un po' di tutto quel che riguarda il mondo della mobilità, dei viaggi e un po' di avventura ed enogastronomia. Per allargare i temi in esame abbiamo deciso di lanciare sondaggi settimanali sui temi più sentiti dagli automobilisti (ma anche dai motociclisti) e di approfondire poi l'argomento in diretta.

Nella puntata dello scorso 8 giugno abbiamo chiesto ai ascoltatori se sono mai incappati n un difetto di fabbrica che abbia generato un richiamo ufficiale, come sta capitando a molti cittadini proprietari di Citroen C3 e DS3 e questo fatto in effetti è abbastanza comune: il 42% degli intervistati ha avuto la sgradevole lettera “La sua auto presenta un difetto ecc…”, magari non così perentorio come quello di Citroen che imporne di non usare l'auto. In genere questa campagne sono viste però in modo positivo (oltre 80%) perché indicano una attenzione per il cliente e per la sicurezza anche a garanzia scaduta. Non sempre però le cose vanno lisce: circa un italiano su 5 segnala che il problema non è stato gestito bene, anche se nella maggior parte dei casi il problema viene poi risolto (82%). L'auto sostitutiva per le riparazioni lunghe resta purtroppo un miraggio (non concessa/non disponibile nel 60% dei casi).

Guasti molto diffusi come quello degli airbag Takata che vede coinvolta Citroen e il blocco di 600.000 auto suscita parecchio risentimento, tanto che il 76% si dice disposto a intraprendere una class action per ottenere un indennizzo, cosa che in Francia, dove è nato il problema, è già in corso.

Per finire, un parere sulla affidabilità delle auto di oggi: il 72% degli intervistati ha l'impressione che siano più difettose che in passato, un'idea probabilmente giusta e anche in parte giustificabile dal numero e dalla complessità dei sistemi elettromeccanici, del software, dei sensori presenti sui modelli più recenti. In effetti oggi i guasti meccanici dal motore o dalla trasmissione (salvo casi clamorosi come le famigerate cinghie a bagno d'olio dei motori Stellantis) sono più rari, mentre quelli di origine elettrica o elettronica aumentano.

La trasmissione di Rai Radiouno la potete riascoltare a questo link e Il sondaggio della prossima puntata lo trovate sui nostri social. La prossima diretta è per il 15 giugno con la conduzione di Francesca Capannolo e di Americo Mancini e il tema sarà quello dei tagliandi di manutenzione. Il numero per mandare i vostri messaggi è 335-6992949.

TOP STORIES

Top List in the World