Audi

Motori

L’Audi più potente della storia è elettrica: sfiora i 1.000 CV

Tempo di lettura: 3 minuti

In Germania ha preso vita l’Audi più potente della storia. La vettura in questione è elettrica, sfiora i 1.000 CV di potenza ed è la nuova Audi e-tron GT che si presenta con cambiamenti estetici, un nuovo motore elettrico da 925 CV e una batteria più grande e leggera. Gli interni sono stati rinnovati con nuovi materiali sostenibili e dotazioni digitali avanzate, mentre la velocità di ricarica è aumentata fino a 320 kW. La nuova gamma sarà disponibile da settembre, con prezzi a partire da 128.400 euro. Scopriamo meglio com’è la nuova Audi e-tron GT.

Nuova Audi e-tron GT 2024: ecco com’è

l’audi più potente della storia è elettrica: sfiora i 1.000 cv

Dalla Germania è stato presentato un interessante restyling completo. L’ammodernamento ha interessato la nuova Audi e-tron GT che introduce importanti aggiornamenti sia estetici sia tecnici, riguardanti motori elettrici e batteria. Disponibile da settembre, la nuova gamma include una versione performance da 925 CV e una batteria più grande e leggera per prestazioni superiori. La nuova Audi e-tron GT 2024 sfoggia numerosi cambiamenti estetici. Una nuova cornice nera circonda il single frame anteriore con disegno a nido d’ape e prese d’aria laterali. La calandra si raccorda al cofano tramite una banda in tinta con la carrozzeria, presente anche sul posteriore. La versione RS e-tron GT performance è dotata di un tetto in carbonio opaco e dettagli in carbonio camouflage. L’intera gamma adotta la nuova identità visiva del marchio, caratterizzata da anelli bidimensionali e nuove colorazioni: verde Bedford metallizzato per la RS e-tron GT performance e grigio Nuvola metallizzato per tutte le varianti RS. Sono stati introdotti nuovi design di cerchi in lega da 20” e 21”, compresi i cerchi forgiati da 21” a 6 doppie razze ispirati alla “Ruota Avus” del 1991.

l’audi più potente della storia è elettrica: sfiora i 1.000 cv

L’abitacolo è stato completamente rinnovato, con novità che riguardano sedili, volante, plancia e dotazioni digitali. Il volante presenta una corona appiattita ispirata al motorsport, mentre i sedili sportivi plus sfoggiano un logo retroilluminato. I pacchetti design RS, disponibili in varie colorazioni, includono cuciture a contrasto verdi per la RS e-tron GT performance. Sono stati utilizzati materiali sostenibili come il tessuto Cascade e la microfibra Dinamica, realizzati con poliestere riciclato, per i rivestimenti. I tappetini sono in Econyl, una fibra ottenuta da reti da pesca usate. Tra le dotazioni opzionali spicca il tetto panoramico a trasparenza adattiva, e il quadro strumenti digitale virtual cockpit plus è stato aggiornato per fornire informazioni in tempo reale sulla batteria e la ricarica.

Nuova Audi e-tron GT 2024: motori, prestazioni e prezzi

l’audi più potente della storia è elettrica: sfiora i 1.000 cv

Interessantissimo quanto fatto meccanicamente sulla nuova Audi e-tron GT 2024. La versione S e-tron GT ora sviluppa 680 CV e 740 Nm di coppia, mentre la RS e-tron GT raggiunge 856 CV e 865 Nm. La versione performance tocca i 925 CV e 1.027 Nm, diventando l’Audi di serie più potente mai realizzata. La S e-tron GT accelera da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi, la RS in 2,8 secondi e la performance in 2,5 secondi. La velocità massima è di 245 km/h per la S e 250 km/h per le RS. Tutte le versioni dispongono di trazione integrale quattro elettrica e una funzione Boost per un incremento temporaneo di 95 CV nelle varianti RS.

l’audi più potente della storia è elettrica: sfiora i 1.000 cv

La batteria della nuova Audi e-tron GT 2024 pesa 625 kg (-9 kg) e ha una capacità di 105 kWh (97 kWh netti), consentendo un’autonomia massima di 609 km nel ciclo misto WLTP per la S e-tron GT. La velocità di ricarica in corrente continua raggiunge i 320 kW, permettendo di passare dal 10% all’80% di carica in 18 minuti. Il sistema Plug & Charge avvia la ricarica automaticamente senza necessità di schede o app. La nuova Audi e-tron GT 2024 sarà disponibile da settembre, con prezzi a partire da 128.400 euro per la S e-tron GT, 159.400 euro per la RS e-tron GT e 175.400 euro per la RS e-tron GT performance.

L’articolo L’Audi più potente della storia è elettrica: sfiora i 1.000 CV proviene da Autoappassionati.it

TOP STORIES

Top List in the World