Audi

Audi E-Tron

Motori

Audi e-tron GT 2024: batteria, prezzi e prestazioni

Audi e-tron GT 2024; una coupé a quattro porte unisce un design accattivante a una potenza impressionante e una maneggevolezza dinamica. Con le sue dimensioni di 499 cm di lunghezza, 196 cm di larghezza e 141 cm di altezza, l’e-tron GT è un vero e proprio colosso sulla strada.

L’esterno dell’Audi e-tron GT è un capolavoro di design, con ogni superficie e linea che si fondono perfettamente, dai fari al grande diffusore posteriore. La sua forma aerodinamica e il suo coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,24 la rendono un’auto efficiente e performante.

audi e-tron gt 2024: batteria, prezzi e prestazioni

L’interno dell’e-tron GT è quello di una classica gran turismo: i sedili del conducente e del passeggero anteriore sono posizionati in modo sportivo e separati da una grande consolle centrale, mentre i sedili posteriori offrono spazio sufficiente anche per gli adulti. L’e-tron GT è disponibile a partire da 114.450 euro per la versione con motore elettrico da 476 CV/350 kW e 630 Nm di coppia, oppure a 159.400 euro per la versione RS quattro con motore elettrico da 598 CV/440 kW e 830 Nm di coppia.

Grazie alla sua batteria da 85 kWh, l’e-tron GT può raggiungere un’autonomia di fino a 487 chilometri. La sua tecnologia a 800 volt consente una ricarica rapida in corrente continua con una potenza fino a 270 kW.

Per quanto riguarda l’infotainment, l’e-tron GT è dotata di un display virtual cockpit plus da 12,3″ e di un monitor touch MMI da 10″. Il sistema di navigazione MMI plus è di serie su entrambi i modelli e-tron GT e supporta lo standard di trasmissione veloce LTE Advanced con hotspot Wi-Fi integrato per i dispositivi dei passeggeri.

audi e-tron gt 2024: batteria, prezzi e prestazioni

Il bagagliaio offre una capacità fino a 405 litri, mentre il modello RS, con impianto audio Premium di serie di Bang & Olufsen, offre 366 litri. Entrambi i modelli dispongono di un secondo bagagliaio sotto il cofano anteriore che offre ulteriori 85 litri di spazio.

La e-tron GT può ricaricarsi con 11 kW AC di serie, il che le consente di ricaricare una batteria scarica durante una notte completa. Un caricabatterie opzionale da 22 kW ne dimezza quasi il tempo. Con un terminale CC, la gran turismo elettrica raggiunge una capacità di ricarica di picco fino a 270 kW. Ciò le consente di ricaricare l’energia per un massimo di 100 chilometri in poco più di cinque minuti. La ricarica dal 5 all’80 percento richiede 22,5 minuti con colonnine pubbliche di ricarica veloci.

TOP STORIES

Top List in the World