Audi

Audi Q6 e-tron performance: trazione posteriore e maggiore autonomia per il SUV

audi q6 e-tron performance: trazione posteriore e maggiore autonomia per il suv

A marzo era stato presentato il nuovo SUV elettrico Audi Q6 e-tron. Annunciando il nuovo modello, la casa dei 4 anelli aveva fatto sapere che nel corso del tempo avrebbe ampliato la gamma del SUV con nuove versioni. Adesso, la casa automobilistica ha annunciato l'arrivo della nuova Audi Q6 e-tron performance, caratterizzata dalla presenza di un solo motore elettrico. Niente trazione integrale come le altre varianti viste fino a questo momento ma solo posteriore.

MAGGIORE EFFICIENZA

audi q6 e-tron performance: trazione posteriore e maggiore autonomia per il suv

Audi Q6 e-tron performance può dunque contare su di un singolo motore elettrico in grado di offrire una potenza massima di 326 CV (240 kW). In termini di prestazioni, la casa automobilistica dichiara un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi. La batteria è sempre da 100 kWh (94,9 kWh utilizzabili).

Grazie alla migliore efficienza rispetto alle versioni con doppio motore (consumi pari a 16,5 – 19,1 kWh/100 km nel ciclo combinato WLTP), l'autonomia arriva a 641 km. Grazie alla piattaforma PPE che supporta l'architettura a 800 V, è possibile fare un pieno di energia ad altissima potenza, fino a 270 kW in corrente continua. Audi fa sapere che è possibile ripristinare sino a 260 km di autonomia in 10 minuti presso una stazione HPC.

Audi Q6 e-tron performance va dunque ad affiancare in gamma Audi Q6 e-tron quattro, con doppio motore e 387 CV (285 kW), e la variante più sportiva Audi SQ6 e-tron quattro, con 517 CV (380 kW) in modalità boost.

PREZZO

audi q6 e-tron performance: trazione posteriore e maggiore autonomia per il suv

Audi Q6 e-tron performance arriverà nelle Concessionarie italiane nel corso del terzo trimestre 2024 e sarà proposta negli allestimenti Business, Business Advanced ed S line edition. Quanto costa? Si parte da 73.300 euro.

TOP STORIES

Top List in the World