Mazda

Mazda MX-5

Toyota

La Toyota S-FR per il 2026, piccola sportiva a benzina contro la Mazda MX-5

La Toyota S-FR potrebbe essere realmente realizzata, ecco le nuove indiscrezioni provenienti dal Giappone

Secondo le ultime indiscrezioni, pare che Toyota abbia avviato lo sviluppo del suo concept car “S-FR”, presentata per la prima volta nel 2015.

Secondo alcune fonti che provengono dal Giappone, il gigante automobilistico giapponese potrebbe collaborare con Daihatsu e Suzuki, note per la loro competenza nella produzione e vendita di auto compatte. Infatti, qualche giorno fa, la rivista Best Car ha dichiarato che Toyota sta sviluppando una vettura che abbia qualcosa in comune con il modello Boon di Daihatsu.

Uno degli aspetti più interessanti di questa rinascita è la versione GR, che è in fase di sviluppo come base per le competizioni WRC Rally4. Questa vettura sarà dotata di un motore turbo a tre cilindri da 1,3 litri. Si tratta di una versione di cilindrata ridotta del motore turbo a tre cilindri da 1,6 litri presente nelle GR Yaris e GR Corolla e, secondo le ultime indiscrezioni, le specifiche previste parlano di una potenza di 150 CV e una coppia di 220 Nm.

la toyota s-fr per il 2026, piccola sportiva a benzina contro la mazda mx-5

Render Toyota S-FR

La Toyota S-FR, presentata per la prima volta al Tokyo Motor Show del 2015, è una sportiva compatta con layout a trazione posteriore. Questo modello è stato concepito come un'ulteriore evoluzione del modello 86, pensato per essere una “Toyota Sports 800 moderna”. Originariamente, Toyota aveva in programma di completare la sua gamma con tre sportive a trazione posteriore di diverse dimensioni: la GR Supra, la 86 e la S-FR.

Fonti interne hanno rivelato che “la chiave è il motore turbo da 1,3 litri”. Poiché questo motore sarà utilizzato nella GR Starlet, non è efficiente dedicarlo a un solo modello e, di conseguenza, è stato deciso di utilizzarlo anche per il S-FR, dando così il via libera allo sviluppo della vettura. Attualmente, sappiamo solo che la nuova S-FR sarà una “sportiva compatta a trazione posteriore”, un tipo di auto raro nel segmento A-B a livello mondiale, il che le conferisce un valore unico. Sebbene non sia chiaro quanto il nuovo modello sarà simile al concept S-FR del 2015, è certo che avrà una lunghezza di circa 4000 mm e una larghezza tra 1700 e 1750 mm, rendendola più piccola della 86/BRZ.

Infine, Toyota ha continuato a sviluppare, produrre e vendere auto sportive grazie a collaborazioni strategiche, come quella con Subaru per la 86 e con BMW per la GR Supra. Proprio per questo motivo, sembra che anche per la S-FR possa esserci una probabile collaborazione, in particolare con Daihatsu e Suzuki.

TOP STORIES

Top List in the World