Motori

Toyota

Toyota fedele ai motori benzina: “Per le auto elettriche non è ancora il momento” e il mercato gli dà ragione

toyota fedele ai motori benzina: “per le auto elettriche non è ancora il momento” e il mercato gli dà ragione

Toyota – motori alternativi ad auto elettriche

Toyota tira dritto nella sua strategia, fin qui rivelatasi azzeccata, di non virare in maniera marcata verso l’elettrificazione “pura” della gamma, ma continuando a mantenere un approccio cauto e prudente nel puntare tutto sulle auto elettriche.

Scetticismo sul tutto elettrico

A dispetto dei tanti costruttori che da ormai diversi anni hanno definito il loro “all-in” o quasi sulla mobilità elettrica, impegnando miliardi di investimenti sull’elettrificazione, la Casa giapponese ha sempre avuto una visione scettica, per di più ribadendolo pubblicamente più volte attraverso i suoi vertici, Akio Toyoda su tutti, sul passaggio dai motori a combustione termica a quelli 100% elettrici.

La carta dei motori ad ammoniaca

La maggiore prudenza di Toyota nel puntare sui veicoli elettrici “puri” e nel frattempo di battere altre strade tecnologiche alternative, mettendo mano ai motori a combustione o sviluppandone dei nuovi (vedi gli annunciati motori ad ammoniaca), con l’obiettivo di ridurne le emissioni inquinanti, ha finora dato i suoi frutti.

Puntare sull’ibrido senza spingersi oltre

L’impegno del costruttore nipponico nel campo dell’elettrificazione si è concentrato prevalentemente sull’ibrido, sostenuto dalla convinzione che servirà molto tempo, oltre a un processo graduale che passi dal livello intermedio dell’alimentazione ibrida, prima che la mobilità 100% elettrica possa davvero soppiantare i motori a combustione termica. Non a caso i venti concept di auto elettriche annunciate qualche tempo fa da Toyota per il momento sono rimaste tali e non hanno avuto finora, come non lo avranno a breve termine, un futuro nelle produzione di serie.

Un approccio prudente verso l’elettrico quello di Toyota, maggiormente allineato con la domanda di mercato, che fin qui ha pagato come confermano le vendite 2023 che piazzano il colosso giapponese in vetta nella classifica dei costruttori per auto vendute a livello mondiale, davanti al Gruppo Volkswagen.

Toyota: “Ok riduzione delle emissioni, ma sono altrettanto importanti le esigenze dei clienti”

Numeri alla mano e, alla luce delle difficoltà delle auto elettriche le cui vendite faticano a decollare, la Casa nipponica ha tutto l’interesse a proseguire sulla propria strada come recentemente ribadito da Yoshihiro Nakata, CEO di Toyota Europe, che ha dichiarato: “Quando i veicoli elettrici diventeranno popolari e avranno un volume sostenibile, allora considereremo la produzione di veicoli elettrici in Europa”. Nakata ha poi precisato che in ogni caso Toyota non si farà trovare impreparata: “Ci stiamo preparando seriamente per l’auto elettrica, elemento chiave per la neutralità delle emissioni di anidride carbonica. Ma ci stiamo preparando anche per altri ambiti, per poter soddisfare le esigenze di ogni cliente”.

TOP STORIES

Top List in the World