Moto

Motori

Tutte le moto del 2024 dai 6.000 agli 8.000 euro

tutte le moto del 2024 dai 6.000 agli 8.000 euro

Tutte le moto del 2024 dai 6.000 agli 8.000 euro

Per accedere al mondo delle moto nuove basta ancora meno, ma se puoi spendere tra i 6.000 e gli 8.000 euro la scelta si amplia decisamente. Puoi ad esempio scegliere una delle sportivette di ultima generazione, davvero accattivanti nella linea ma che non rinunciano a una versatilità sconosciuta alle sorelle maggiori.

Ma anche tra le naked e le crossover, aumenta il tasso di moto depotenziate (e quindi con motori più generosi e ripotenziabili) e l’offerta di modelli decisamente più “adulti” per dimensioni e abitabilità, ma anche un po’ più impegnativi per via di peso e ingombri. C’è in generale uno spaccato molto fedele del mondo generale della moto, con modelli che consentono ad esempio di affrontare lunghi viaggi in coppia e a pieno carico senza alcun problema, o di godere di prestazioni che su strada permettono in concreto di tenere il passo di modelli ben più dotati.

Insomma: se con meno di 6.000 euro si può già essere soddisfatti, con qualcosa di più ci sono ancora meno rinunce in termini di prestazioni, qualità della componentistica e, ad esempio, disponibilità di accessori per personalizzare la propria bella, visto che in questa fascia di prezzo c’è un po’ di margine in più per togliersi qualche sfizio.

null

Sono le predilette del mercato italiano, in continua crescita e hanno ormai definitivamente scalzato le naked dalla top 10. Il motivo è semplice: sono le moto in assoluto più versatili, che richiedono ben poche rinunce e in molti casi sanno divertire anche quando le si guida su asfalto.

Potenza sufficiente, altezza da terra ragionevole, buona protezione anche d’inverno e una varietà di proposte capace di soddisfare un po’ tutti i gusti, da chi cerca una “quasi enduro” a chi vuole una stradista per andarci in vacanza. Difficile volere di più, a meno che non si sia proprio innamorati delle moto senza carena o delle sportive, che trovate più sotto. Prestazioni spesso da patente A2, anche se in questa fascia di prezzo non mancano le moto depotenziate e ripotenziabili. Occhio magari ai pesi, anche loro molto variabili e che in qualche caso non sono proprio da neofita. In descrizione di ciascuna moto vi diciamo tutto.

Rispetto alle naked sotto i 6.000 euro, peraltro già interessanti, in questa fascia di prezzo si sale decisamente per cilindrata e dotazioni. I cinesi offrono diverse 800, mentre le Case europee e giapponesi si fermano a 500, con proposte forse meno appariscenti, ma comunque molto concrete e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. C’è ovviamente di tutto, dalle classic alle neo-rétro fino alle sportive senza carena: è quasi impossibile non trovare quel che fa per sé.

La scelta dei motori è tra uno e due cilindri e siamo ancora, in tutti i casi, nell’ambito delle moto guidabili con patente A2, nativamente sotto i 47,5 CV o depotenziate. Come pesi e dimensioni iniziamo a crescere, in particolare se ci si rivolge alla scuola tecnica cinese che tradizionalmente abbonda con l’uso di acciaio e gli spessori. Quindi abbiamo ancora alcune “biciclette”, le monocilindriche di 300-400 cc, accanto a moto più grandi e abitabili, ma anche meno immediate nell’approccio come le 800 depotenziate.

Poche ma buone: le sportive in questa categoria hanno tutto il fascino delle sorelle maggiori, ma con una facilità di approccio e una sfruttabilità a 360° completamente diverse. Belle, ben realizzate, in qualche caso anche ben dotate di elettronica, sono tendenzialmente leggere (sempre sotto i 200 kg in ordine di marcia) e impongono pochi sacrifici non solo al momento dell’acquisto, ma anche dopo.

Tutte A2 native, con motori mono o bicilindrici sotto i 500 cc e meno di 47,5 CV, quanto ad abitabilità qualcuna è più compatta e qualcuna più abbondante, ma in termini di gestione dell’erogazione, consumi e impegno alla guida richiesto, sono moto molto versatili, che si possono usare tutti i giorni in città e anche per divertirsi fra i cordoli. Una fascia di modelli davvero molto interessante, che sta riscuotendo a ragion veduta un successo di mercato in costante crescita.

TOP STORIES

Top List in the World