Moto

Motogp

Motori

Aprilia All Stars 2024: la festa a Misano è stata uno spettacolo unico. Ecco com'è andata [GALLERY]

aprilia all stars 2024: la festa a misano è stata uno spettacolo unico. ecco com'è andata

Aprilia All Stars 2024: la festa a Misano è stata uno spettacolo unico. Ecco com’è andata [GALLERY]

aprilia all stars 2024: la festa a misano è stata uno spettacolo unico. ecco com'è andata aprilia all stars 2024: la festa a misano è stata uno spettacolo unico. ecco com'è andata aprilia all stars 2024: la festa a misano è stata uno spettacolo unico. ecco com'è andata aprilia all stars 2024: la festa a misano è stata uno spettacolo unico. ecco com'è andata aprilia all stars 2024: la festa a misano è stata uno spettacolo unico. ecco com'è andata aprilia all stars 2024: la festa a misano è stata uno spettacolo unico. ecco com'è andata aprilia all stars 2024: la festa a misano è stata uno spettacolo unico. ecco com'è andata aprilia all stars 2024: la festa a misano è stata uno spettacolo unico. ecco com'è andata

Aprilia All Stars, la grande festa della Casa di Noale, è andata in scena il weekend appena trascorso al Misano World Circuit. Sabato 8 giugno, infatti, gli appassionati provenienti da tutta Italia e da tutta l’Europa hanno avuto la possibilità di partecipare a questo grande evento, che ha segnato presenze record. I numeri parlano chiaro: sono arrivati in oltre ventimila per festeggiare Aprilia, le sue moto, i suoi piloti e la sua storia.

L’edizione 2024 di Aprilia All Stars è stata quindi un successo assoluto, tanto da sorpassare nettamente le cifre delle edizioni precedenti. Anche noi di Moto.it abbiamo partecipato all’Aprilia All Stars, è stata un’esperienza unica con gli appassionati del marchio e con i piloti della MotoGP. Ecco com’è andata.

aprilia all stars 2024: la festa a misano è stata uno spettacolo unico. ecco com'è andata

Grazie al clima estivo tanti, tantissimi appassionati motociclisti, amanti del motorsport e altrettanti gruppi di amici e famiglie, hanno invaso il Misano World Circuit. In migliaia sono arrivati in sella a un’Aprilia e nel paddock – e poi nella grande parata finale in pista – si sono visti praticamente tutti i modelli della casa veneta, dalle off-road anni ’70, alle mitiche sportive 125 degli anni ’80, le SBK bicilindriche, le motard e via via fino alle recenti RSV4, Tuono V4, Tuareg e le prime RS457.

Ma lo spettacolo non è finito qui. Aprilia ci ha deliziato con esibizioni in pista e accensioni in pit lane della RS-GP e della Mitica RS 250, qui sotto trovate i video!

Due tempi a parte: ai campioni di oggi, Maverick Viñales, Aleix Espargaró, Miguel Oliveira e Lorenzo Savadori, si sono unite vere leggende delle corse come Max Biaggi, Loris Capirossi, Alex Gramigni e Mattia Pasini.

I piloti si sono divertiti come ragazzini scatenati, riportando in pista le 125 e le 250 dominatrici delle classi 2T del Motomondiale, per poi essere protagonisti della Race of Stars, spettacolare gara a coppie e con partenza in stile Le Mans che li ha visti battagliare in pista in sella alle Aprilia RS 660. Alla fine di undici divertentissimi giri, pieni di colpi di scena e dopo due cambi pilota, ha vinto la coppia formata da Miguel Oliveira e Loris Capirossi che si è imposta davanti a Maverick Viñales e al giornalista/tester e collega Stefano Cordara. Ad Aleix Espargaró e Matteo Baiocco è andato l’altro posto sul podio.

Nonostante fosse una gara “show” i piloti non si sono risparmiati bagarre da GP e sorpassi da fiato sospeso. Impressionanti anche i tempi sul giro fatti, tra l’altro, con moto completamente di serie: non sono state sostituite nemmeno le pastiglie. Il best lap è stato di Miguel Oliveira, che ha girato in 1.45 a Misano. Da matti!

Tanti applausi e un entusiasmo crescente hanno salutato i campioni dell’off road. Jacopo Cerutti, dominatore sul traguardo di Dakar della Africa Eco Race, Francesco Montanari e Claudio Spanu hanno presentato le loro Aprilia Tuareg preparate da GCorse.

E poi le interviste. Il nostro esperto di MotoGP René Pierotti ha intervistato tutti i piloti Aprilia: da Max Biaggi a Miguel Oliveira, Espargaro, Capirossi, Pasini, Rivola e sicuramente mi starò dimenticando qualcuno…

L’area gaming, i test ride gratuiti delle moto Aprilia andati avanti senza sosta dal mattino al tramonto, la proiezione in anteprima del docufilm “Tuareg regina d’Africa” e la mostra “Aprilia vista dall’Oriente” della fotografa giapponese Aki Kusudo, sono state tra le attrazioni più frequentate ma tutto il paddock ha offerto continue occasioni di intrattenimento, a partire dalle otto ore consecutive di musica e spettacolo dal palco di Radio DeeJay.

E alla fine un giovane fan Aprilia, più fortunato degli altri, ha visto la sua passione premiata con una RS457. La nuova sportiva di Aprilia (l’abbiamo provata, qui il test) che è andata a sorteggio tra tutti i partecipanti alla festa che si erano iscritti, in loco, al concorso. A breve vi racconteremo l’Aprilia All Stars con un video dedicato, rimanete sintonizzati!

L’appuntamento è ora per Aprilia All Stars 2025, per provare a battere i record di quest’anno e offrire a tutti i fans di Aprilia un’altra giornata indimenticabile, di puro divertimento.

In collaborazione con Moto.it

TOP STORIES

Top List in the World