MINI

Motori

MINI Electric e NOI Techpark Uniti per un Futuro sostenibile

Il progetto “Urban Shield” di MINI Electric e NOI Techpark, in collaborazione con Emotitech, punta a migliorare la qualità della vita urbana attraverso la sostenibilità. In quest’ottica MINI presenta la nuova All Electric MINI Countryman che si configura come la compagna ideale per esplorare Bolzano e il NOI Techpark durante i Test Drive effettuati nel corso dell’evento. Il progetto prevede anche l’uso di vernici fotovoltaiche per ridurre l’inquinamento e la creazione di un’opera d’arte pubblica da parte di Luca Font, valorizzando l’ambiente urbano con un design durevole e sostenibile.

La All Electric MINI Countryman 2024, è sicuramente una vettura che rappresenta un significativo passo avanti in termini di design, tecnologia e sostenibilità. Analizziamo le caratteristiche di questa nuova vettura a seguito della presentazione svoltasi durante l’evento organizzato da BMW Group Italia “MINI Electric e NOI Techpark insieme all’insegna della sostenibilità“, al quale il Team di Motorcube ha partecipato. Approfondiamo le principali novità di questo modello, soprattutto le caratteristiche dei nuovi propulsori elettrici di MINI Countryman che promettono di conquistare gli appassionati del marchio.

Guarda Test Drive della nuova MINI Countryman 2024

Design e dimensioni

La nuova MINI Countryman 2024 elettrica, presentata all’evento svoltosi al NOI Techpark di Bolzano in questi giorni, si distingue per le sue dimensioni aumentate rispetto al modello precedente, con un incremento di oltre sei centimetri in altezza e tredici in lunghezza. Le nuove proporzioni (4.433 mm di lunghezza, 1.843 mm di larghezza e 1.656 mm di altezza) offrono un aspetto più imponente e una presenza su strada ancora più marcata. Il design esterno minimalista, definito dal concetto “Charismatic Simplicity”, combina superfici pulite e definite con elementi distintivi come la griglia anteriore ottagonale e i fari a LED con Signature Modes.

android, mini electric e noi techpark uniti per un futuro sostenibile

nuova MINI Countryman

@M3motorcube

android, mini electric e noi techpark uniti per un futuro sostenibileandroid, mini electric e noi techpark uniti per un futuro sostenibileandroid, mini electric e noi techpark uniti per un futuro sostenibile

Interni moderni e spaziosi

Gli interni sono stati completamente rinnovati, offrendo maggiore spazio e comfort. La plancia è caratterizzata da un display OLED centrale ad alta risoluzione che funge da centro nevralgico per tutte le funzioni del veicolo. I materiali utilizzati sono di alta qualità e rispettosi dell’ambiente, come il poliestere riciclato che riveste la plancia e le portiere. I sedili sono più ampi, con un incremento dello spazio per le spalle sia nei sedili anteriori che posteriori, rendendo l’abitacolo ancora più confortevole.

Tecnologie avanzate

La nuova MINI Countryman è dotata di tecnologie avanzate che migliorano l’esperienza di guida e la sicurezza. Tra queste, il MINI Intelligent Personal Assistant, attivabile con il comando vocale “Hey MINI”, che permette di gestire numerose funzioni del veicolo in modo intuitivo. I sistemi di assistenza alla guida includono il Cruise Control adattivo, l’Assistente di sterzata e controllo corsia, e il Trailer Assistant per le manovre di parcheggio con rimorchio. Inoltre, il nuovo MINI Operating System 9, basato su Android Open Source Project, offre un’interfaccia utente moderna e intuitiva.

android, mini electric e noi techpark uniti per un futuro sostenibileandroid, mini electric e noi techpark uniti per un futuro sostenibileandroid, mini electric e noi techpark uniti per un futuro sostenibileandroid, mini electric e noi techpark uniti per un futuro sostenibile

Mobilità elettrica e sostenibilità

Durante i nostri Test Drive al NOI Techpark la nuova MINI Countryman 2024 ci ha dimostrato di aver compiuto un importante passo in avanti verso la mobilità elettrica. L’auto è infatti disponibile in 2 versioni completamente elettriche, la MINI Countryman E e la MINI Countryman SE ALL4, che offrono potenze rispettivamente di 150 kW/204 CV e 230 kW/313 CV, con autonomie fino a 462 km. Queste versioni elettriche sono parte del piano di MINI di diventare un marchio completamente elettrico entro il 2030. Inoltre, la produzione avviene in Germania con un’attenzione particolare alla sostenibilità, utilizzando materiali riciclati e riducendo l’uso di elementi decorativi cromati.

Nuova MINI Countryman: vero Crossover versatile

La nuova MINI Countryman non è solo elegante e tecnologicamente avanzata, ma anche estremamente versatile. Con la sua trazione integrale opzionale e un bagagliaio capiente che può passare da 460 a 1.450 litri abbattendo i sedili posteriori, è adatta sia per la città che per le avventure fuori porta. Le diverse modalità di guida, tra cui la modalità GO-KART e la Green Mode, permettono di adattare la vettura a diverse esigenze di guida, enfatizzando il carattere sportivo o l’efficienza energetica.

android, mini electric e noi techpark uniti per un futuro sostenibileandroid, mini electric e noi techpark uniti per un futuro sostenibile

Listino prezzi nuova MINI Countryman

Il listino prezzi della Nuova MINI Countryman, valido dal 2 luglio 2024, presenta una gamma di modelli con diverse specifiche tecniche e livelli di equipaggiamento. La gamma comprende varianti con motorizzazioni elettriche e ibride, con potenze che vanno da 120 a 313 CV. I prezzi variano a seconda del modello e delle dotazioni, con la versione base che parte da 34.100€ IVA inclusa fino ad arrivare alla versione SE All4 JCW da ben 53.180€. La Nuova MINI Countryman si distingue per la sua versatilità, sicurezza e sostenibilità, offrendo caratteristiche avanzate come la ricarica rapida, la trazione integrale e tecnologie di assistenza alla guida. L’equipaggiamento di serie include airbag, sistemi di sicurezza avanzati, fari a LED e un sistema di navigazione integrato.

Configura la nuova MINI Countryman 2024 a partire da 34.100 €

Scarica il listino prezzi completo

Il progetto sostenibilità “Urban Shield”

Il progetto “Urban Shield” nasce dalla collaborazione tra la Nuova All Electric MINI Countryman e NOI Techpark, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita urbana. Questo progetto innovativo, curato da Emotitech, ha sviluppato un nuovo processo di verniciatura per riqualificare superfici urbane con opere d’arte pubblica che durano decenni senza deteriorarsi, riducendo l’inquinamento stradale e migliorando l’igiene urbana. Inoltre, l’artista Luca Font ha realizzato un’opera d’arte presso il NOI Techpark che combina sostenibilità e innovazione. La MINI Countryman, con i suoi motori elettrici potenti e le caratteristiche di sostenibilità, è parte integrante di questo percorso verso un futuro urbano più verde e inclusivo.

Cos’è il progetto NOI Techpark ?

NOI Techpark, acronimo di NATURE OF INNOVATION, è il distretto dell’innovazione dell’Alto Adige, inaugurato nel 2017, che sorge sull’ex sito della più grande fabbrica di alluminio d’Italia. Situato a Bolzano Sud, il Techpark ospita 61 aziende, 29 start-up, 3 istituti di ricerca e varie facoltà universitarie, promuovendo progetti di ricerca e sviluppo nei settori Green, Food & Health, Digital e Automotive / Automation.

Con oltre 1.200 professionisti altamente qualificati, il parco tecnologico è un esempio di transizione da un’industria pesante a un’economia basata sull’innovazione e la sostenibilità. Il NOI Techpark include infrastrutture avanzate, come 52 laboratori scientifici, ed è un punto di incontro per aziende, università e istituti di ricerca che lavorano insieme per creare nuove idee e partenariati strategici.

LEGGI ANCHE:

Nuova MINI John Cooper Works debutta alla 24 ore del Nürburgring

Nuova MINI Cooper C e Cooper S – Minimal

L’articolo MINI Electric e NOI Techpark Uniti per un Futuro sostenibile proviene da M3 Motorcube.

TOP STORIES

Top List in the World