MINI

Motori

Il Rally FIM. 1000 partecipanti e il patrocinio del Ministero del Turismo

il rally fim. 1000 partecipanti e il patrocinio del ministero del turismo

Il Rally FIM. 1000 partecipanti e il patrocinio del Ministero del Turismo

Roma, 6 Giugno 2024. Il Rally FIM è un evento importante. Riunisce forme tangenti della stessa passione per l’andare in Moto, del vivere la Moto nella grande varietà di contesti nei quali può essere protagonista, o detonatore, di quella passione.

A fine giugno Chianciano Terme ospiterà il Rally FIM 2024. La cittadina Toscana sarà per un week end memorabile il centro del mototurismo mondiale. Calcolare 1000 motociclisti iscritti provenienti da oltre 25 Paesi è il sentore che non solo il Turismo è fortemente sentito in ambito motociclistico, ma che le grandi manifestazioni ne diventano punto di riferimento. Ecco come accade che la prossima edizione possa essere una delle più partecipate degli ultimi anni, e in assoluto annoverabile tra i (pochi) grandi eventi mondiali.

il rally fim. 1000 partecipanti e il patrocinio del ministero del turismo

In scena a Chianciano Terme (SI) dal 26 al 28 giugno, il Rally FIM riceve alla viglia un riconoscimento di qualità universale: la concessione del patrocinio da parte del Ministero del Turismo.

Viene così messo in rilievo il ruolo significativo del Mototurismo per il nostro Paese. Lo dimostrano i numerosi eventi organizzati su tutto il territorio nazionale; manifestazioni attraverso le quali si diffonde e cementa una cultura del turismo in motocicletta sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Altri punti di forza sono rappresentati dall’indotto economico in favore delle comunità ospitanti e dalla possibilità di scoperta di luoghi sconosciuti al turismo di massa. Sono grandi opportunità rese possibili anche dalla disponibilità delle amministrazioni locali.

il rally fim. 1000 partecipanti e il patrocinio del ministero del turismo

È importante rilevare, come dimostrato nei recenti incontri istituzionali, che l’attenzione del Ministero del Turismo verso le istanze dei motociclisti portate dalla FMI è sempre più alta. L’obiettivo comune è creare servizi specializzati volti ad arricchire l’offerta turistica di una Regione e farla conoscere anche sul mercato internazionale.

Giovanni Copioli, Presidente FMI. “Ringraziamo il Ministero del Turismo, che ha concesso il patrocinio rinnovando così la sua considerazione nei confronti del mototurismo e dei motociclisti”, ha spiegato il Presidente FMI Giovanni Copioli. “Il Rally FIM è un evento che sta a cuore di tutta la Federazione. Siamo soddisfatti di come procede l’organizzazione, ci faremo trovare pronti per accogliere i numerosi motociclisti che arriveranno sul nostro territorio. Dimostreremo ancora una volta quanto è forte la nostra passione per il motociclismo e quanto il turismo possa essere una risorsa importante per il Paese”.

Tutte le informazioni sul Rally FIM sono disponibili sul sito multilingue www.fimrallyitaly.com. Per aggiornamenti e curiosità è sufficiente seguire il profilo Instagram e la pagina Facebook.

© Immagini FMI

In collaborazione con Moto.it

TOP STORIES

Top List in the World