MINI

Nuova Mini 5 porte, Cooper e Cooper S con le due porte in più

Molto meno iconica e "pura", l'alternativa 5 porte della Mini si rivolge a un pubblico più ampio, con esigenze imprescindibili di versatilità e facilità di accesso a bordo

nuova mini 5 porte, cooper e cooper s con le due porte in più

Restava ancora una versione dell’universo Mini da aggiornare all’ultima generazione. Eccola. Nuova Mini Cooper 5 porte segue le novità della 3 porte – termica ed elettrica -, della Countryman e dell’inedita Paceman, per rilanciare quale alternativa “pratica” e versatile rispetto alla storica carrozzeria tre porte.

Le soluzioni di stile ricalcano in toto quanto già noto, dai fari e la calandra all’inedita proposta di design al posteriore. Il cambiamento della Mini 5 porte è, anzitutto, nelle dimensioni: 7,2 cm di passo in più rispetto alla Cooper tre porte vede il dato assoluto posizionarsi a 2,57 metri su 4,03 metri di lunghezza complessiva. Nel bagagliaio la capacità di carico è di 275 litri, un altro dettaglio che beneficia dell’incremento complessivo della lunghezza, nell’ordine dei 17 centimetri totali.

Motori solo benzina, tre e quattro cilindri

Sotto al cofano, due alternative: benzina 3 cilindri, unità destinata a Cooper C; benzina 4 cilindri, su Cooper S. Cooper C sviluppa 156 cavalli e 230 Nm dal millecinque turbo, sufficienti a scattare in 8″ netti sullo 0-100 km/h e fare i 225 km/h di velocità massima. Consumi ed emissioni restano su valori interessanti: 6 lt/100 km (136 g/km).

Tutt’altra proposta per Mini Cooper S 5 porte, il 2 litri spinge forte con 204 cavalli e 300 Nm, a fronte di un incremento dei consumi dichiarato da Mini nell’ordine dei 0,3 litri/100 km rispetto a Cooper C: 6,3 lt/100 km/ (Co2 da 141 g/km). In accelerazione dichiara 6″8, mentre la velocità massima è di 242 km/h.

Le possibilità di personalizzazione sono massime, come da abitudine Mini (qui trovi i modelli sul mercato dell’usato). Quattro gli allestimenti previsti e abbinabili a entrambe le motorizzazioni: Essential Trim, Classic Trim (con tetto bianco o nero, oppure Multitone sfumato), Favoured Trim, JCW.

Interni minimalisti e hi-tech: convincono

Può considerarsi una generazione rivoluzionaria, quella della Mini 2024, tre e cinque porte. Se è radicale il cambiamento di stile esterno, lo è ancor di più all’interno, dove spiccano i materiali sostenibili (tessuti da plastica riciclata) fino alle alternative in finta pelle. Parola d’ordine: “sostenibilità”.

Interessante l’architettura stilistica della plancia, estremamente pulita e con l’infotainment-strumentazione al centro che su 24 centimetri di diametro racchiude tutti i comandi e le informazioni utili.

Il sistema operativo Mini OS 9.0 permette una personalizzazione ampia e i comandi principali, come quelli del clima, sono sempre in primo piano, nella parte inferiore dello schermo rotondo e con pannello Oled. La protezione in vetro dà un tocco di premium.

Le possibilità di personalizzazione passano anche dall’head up display, dalla navigazione con mappe 3D, fino alla Digital Key Plus che trasforma lo smartphone in chiave NFC.

TOP STORIES

Top List in the World