Motori

Toyota

Toyota: “I nostri nuovi motori a combustione sono rivoluzionari”

toyota: “i nostri nuovi motori a combustione sono rivoluzionari”

Toyota

L’interesse verso le auto elettriche ha riscontrato un calo significativo recentemente, e sembra che Toyota possa vedere questa tendenza come una conferma della propria strategia. La rinomata azienda automobilistica ha da tempo espresso il proprio impegno a favore dei motori a combustione interna. Infatti l’azienda sta promuovendo attivamente una nuova generazione di motori a benzina che sono termicamente efficienti e capaci di funzionare con benzina, carburanti sintetici, biodiesel e idrogeno. Questo approccio multidirezionale mira a ridurre le emissioni mantenendo al contempo la versatilità nel campo dei carburanti.

Secondo il CTO di Toyota i nuovi motori a combustione sono davvero rivoluzionari

In un’intervista con Automotive News, il CTO Hiroki Nakajima ha parlato dei nuovi motori Toyota da 1,5 e 2,0 litri, definendoli una possibile “innovazione rivoluzionaria”. Ha persino sottolineato che questi motori sono “radicalmente differenti” rispetto a quelli attualmente in uso. Nonostante le auto a idrogeno non abbiano ancora conquistato una quota significativa di mercato, la casa giapponese sostiene che lo sviluppo del modello Mirai, nonostante la sua scarsa popolarità, ha fornito agli ingegneri preziose conoscenze in termini di efficienza energetica.

Nakajima non ha fornito dettagli specifici sull’efficienza, tuttavia è noto che la casa nipponica ha precedentemente raggiunto una efficienza termica del 40%. Il direttore tecnico di Toyota ha dichiarato che i nuovi motori presenteranno una corsa del pistone ridotta. Questo traguardo, descritto come “particolarmente arduo”, è stato raggiunto con successo. I motori in questione, tutti a quattro cilindri in linea, saranno di dimensioni minori per innovare il design complessivo dei veicoli. Questa modifica permetterà di abbassare il profilo frontale delle auto, migliorando così l’efficienza aerodinamica e riducendo la resistenza all’aria.

Per quanto riguarda la coppia, eventualmente ridotta a causa delle dimensioni più contenute del motore, viene efficacemente bilanciata dalla pronta risposta di un motore elettrico. Durante lo sviluppo di questi propulsori, l’attenzione si è focalizzata principalmente sulle applicazioni ibride, combinando le prestazioni dei motori tradizionali con quelle elettriche.

I primi modelli equipaggiati con i nuovi motori Toyota saranno lanciati nel mercato entro il 2027. Il produttore di Tokyo non si limita all’uso di combustibili fossili tradizionali. Infatti i motori sono progettati per essere compatibili anche con biocarburanti, idrogeno e carburanti sintetici. Nakajima ha indicato che la nuova serie di motori offre “ampio potenziale”, lasciando intendere che potrebbero esserci ulteriori innovazioni o sorprese non ancora annunciate dalla compagnia automobilistica.

TOP STORIES

Top List in the World