Motori

F1: Austin si rifà il look

Sappiamo bene quanto Liberty Media tenga ad intrattenere il pubblico durante le ore in cui non ci sono attività in pista. Cosa per la quale impone ai vari organizzatori dei circuiti di installare Fan Zone e varie attrazioni che potremmo trovare in qualsiasi parco dei divertimenti.

Antesignano fu Soichiro Honda, fondatore del colosso automobilistico giapponese Honda, quando ebbe l’idea di installare l’iconica ruota panoramica nei pressi del magnifico circuito, da lui fortemente voluto, di Suzuka. Sappiamo quanto i giapponesi sappiano guardare al futuro.

Anche Imola ha dovuto sottostare ai dettami di Liberty Media facendo installare una ruota panoramica nelle immediate vicinanze del rettilineo del traguardo.

A 60 km da Riyadh sta sorgendo il mastodontico progetto “Qiddyia”, un gigantesco parco divertimenti che farà impallidire anche i parchi divertimenti della Disney (qui i dettagli).

f1: austin si rifà il look

L’iconica torre che sovrasta il circuito di Austin

Austin raccoglie la sfida di Liberty Media

Anche il Circuit of The Americas di Austin, Texas, che ospita il Gran Premio degli Stati Uniti d’America dal 2012 e lo farà fino al 2032 non vuole essere da meno. È attualmente in fase di costruzione una piccola montagna russa, il “Palindrome”: qui i dettagli.

Il “Palindrome” avrà una lunghezza di 374,9 metri, un’altezza di 29 metri e si proveranno delle pari a 4,5 g. L’attrazione dovrebbe essere completata entro il 2025.

L’obiettivo di Liberty Media è quello di avere a disposizione più che dei circuiti, delle tante piccole “Disneyland” per attrarre più pubblico possibile. Ma questo comporta enormi spese che gli impianti europei non possono di certo sostenere. Ma che dovrebbero affrontare se vogliono salire sulla giostra di Liberty Media.

Crediti foto: Circuit of the Americas

TOP STORIES

Top List in the World