Auto

F1. Gran Premio di Spagna 2024, risultati FP2

La settimana di pausa dopo il Canada è terminata e la Formula 1 è finalmente tornata in pista per il decimo appuntamento stagionale. Questo weekend, infatti, andrà in scena il Gran Premio di Spagna 2024, gara di casa per Carlos Sainz, al suo ultimo anno festito Ferrari, e Fernando Alonso. Molte sono le novità arrivate qui a Barcellona e non riguardano solamente le monoposto, come la SF-24 con gli aggiornamenti previsti per Silverstone, ma anche il ritorno ufficiale nel paddock di Flavio Briatore come consigliere esecutivo della direzione Formula 1 in Formula 1. A dettare il passo nella seconda sessione di prove libere è stato

Naviga su Automoto.it senza pubblicità

1 euro al mese

Le tre sessioni di prove libere del Gran Premio di Spagna sono da sempre tra le più critiche dell’intero calendario di Formula 1. Infatti, le caratteristiche del tracciato di Barcellona, nel cuore della Catalogna, permettono a tutti i team di comprendere al meglio quali siano i punti deboli o di forza del progetto della propria monoposto. Possiamo definirla una vera e propria cartina tornale della stagione che da conferme per i successivi sviluppi da portare in pista nel proseguo del campionato. Non è un caso che la Scuderia Ferrari abbia deciso di anticipare per questo weekend gli aggiornamenti alla SF-24 che erano previsti per Silverstone. Ad utilizzare queste novità nelle FP1 è stato solamente Carlos Sainz, impegnato nel suo ultimo Gran Premio di casa con il Cavallino Rampante stampato sul cuore, per poter effettuare prove di comparazioni con le precedenti specifiche che sono state mantenute sulla vettura di Charles Leclerc. Il monegasco ha poi avuto la possibilità di testare gli aggiornamenti nella secondo sessione di libere utilizzando lo stesso set up del madrileno.

f1. gran premio di spagna 2024, risultati fp2

Nella prima parte di sessione, il lavoro dei venti piloti si è concentrato come di consueto sulla simulazione passo gara, dove McLaren ha confermato lo strepitoso stato di forma delle FP1, alternando dei long run con mescole hard e medie che dovrebbero essere usate anche nel Gran Premio di domenica, per poi passare al time attack con le gomme soft che veranno usate nelle qualifiche di domani pomeriggio nella seconda mezz'ora di tempo a loro disposizione. Stando alle simulazioni di Pirelli, i team dovrebbero optare per la strategia a due soste, ma l'alto degrado registrato soprattutto nelle FP1 potrebbe costringere i piloti ad effettuare un pit stop in più rispetto al previsto. Il tutto, però, dipenderà anche dalle previsioni meteo in quanto è prevista pioggia per domanica.

f1. gran premio di spagna 2024, risultati fp2

A segnare il miglior tempo della seconda sessione di prove libere è stato Lewis Hamilton con un crono di 1:13.264 che precede di un nulla la Ferrari di Carlos Sainz e McLaren di Lando Norris. Quarta posizione per l'Alpine di Pierre Gasly, seguita dalla Red Bull di Max Verstappen, che si è lamentato della nuova ala posteriore portata dalla squadra di Milton Keynes qui a Barcellona, e la SF-24 di Charles Leclerc, che ha utilizzato l'intero pacchetto di aggiornamenti. Concludono la top 10 Oscar Piastri, che ha avuto anche un problema alla sua monoposto ma ben presto risolto con un breve pit stop ai box, George Russell, Esteban Ocon e Valtteri Bottas.

f1. gran premio di spagna 2024, risultati fp2

Undicesima posizione per la Haas di Kevin Magnussen che precede il compagno di squadra Nico Hulkenberg, tornato in pista dopo aver lasciato la sua monoposto nelle mani di Oliver Bearman nella prima sessione di prove libere, e Sergio Perez, che ha perso molto tempo ai box per dei problemi alla parte posteriore della sua RB20. Fernando Alonso, altro eroe di casa a Barcellona, 14esimo seguito dalle due Visa Cash App RB di Yuki Tsunoda e Daniel Ricciardo. Concludono la classifica delle FP2 Zhou Guanyu, Lance Stroll, Alexander Albon e Logan Sargeant.

f1. gran premio di spagna 2024, risultati fp2

F1. Risultati FP2 Gran Premio Spagna 2024

  1. Lewis HAMILTON Mercedes
  2. Carlos SAINZ Ferrari
  3. Lando NORRIS McLaren
  4. Pierre GASLY Alpine
  5. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing
  6. Charles LECLERC Ferrari
  7. Oscar PIASTRI McLaren
  8. George RUSSELL Mercedes
  9. Esteban OCON Alpine
  10. Valtteri BOTTAS Kick Sauber
  11. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team
  12. Nico HULKENBERG Haas F1 Team
  13. Sergio PEREZ Red Bull Racing
  14. Fernando ALONSO Aston Martin
  15. Yuki TSUNODA RB
  16. Daniel RICCIARDO RB
  17. ZHOU Guanyu Kick Sauber
  18. Lance STROLL Aston Martin
  19. Alexander ALBON Williams
  20. Logan SARGEANT Williams

TOP STORIES

Top List in the World