Motori

Sport

MotoGP | Aldeguer pronto al debutto con VR46 e una Ducati GP25

Il piano tracciato da Gigi Dall’Igna, massimo responsabile tecnico e direttore di Ducati Corse, prevedeva che l’ingaggio di Fermin Aldeguer lo portasse a debuttare in MotoGP l’anno prossimo nel team Pramac. Lì avrebbe avuto il miglior materiale e il massimo supporto della fabbrica. Così era stato accordato il 19 gennaio, quando Dall’Igna, il murciano e il suo manager, Hector Faubel, avevano chiuso l’accordo per passare alla classe regina nel 2025.

In quella cena avuta a Bologna, tutto sembrava pronto affinché Aldeguer fosse pilota Ducati su una moto del team Pramac Racing. Tuttavia, il corso degli eventi nelle ultime settimane porterà lo spagnolo su una moto della struttura di Valentino Rossi, il Pertamina Enduro VR46 Racing Team.

La rinuncia di Pramac a essere ancora un team associato a Ducati, consente al costruttore di Bologna di offrire alla struttura di Valentino Rossi il trattamento che, fino a fine stagione, è riservato alla squadra di Paolo Campinoti. Il team di Tavullia diventerà quindi semiufficiale e i piloti avranno contratto, moto e supporto diretto dalla fabbrica a partire dal 2025.

Questo nuovo status garantisce alla squadra capitanata da Uccio Salucci e Pablo Nieto due moto ultimo modello (GP25) per la prossima stagione. Così, Aldeguer avrà sin da subito la miglior moto della griglia, la stessa che avranno Pecco Bagnaia e Marc Marquez, i piloti ufficiali di Borgo Panigale nel 2025. Ora tutto lascia pensare che Aldeguer correrà con la squadra di Tavullia.

motogp | aldeguer pronto al debutto con vr46 e una ducati gp25

Fabio Di Giannantonio, VR46 Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Già lo scorso anno, quando durante il GP della Malesia Luca Marini è arrivato a un accordo per lasciare il team VR46 e andare in Honda, la squadra di Valentino Rossi è stata molto vicina al prendere Aldeguer. Ma alla fine Ducati si è messa nel mezzo per garantire due anni di contratto e trattamento ufficiale allo spagnolo nel suo debutto nella classe regina.

Ducati, che quest’anno conta otto moto in griglia (quattro nuove e altrettante del 2023) passerà ad avere sei moto nel 2025, con VR46 e Gresini come team satellite.  Il team di Valentino Rossi avrà un trattamento semiufficiale, mentre la formazione capitanata da Nadia Padovani continuerà ad avere moto dell’anno precedente, più accessibili economicamente. Questo ha permesso di rinnovare uno dei suoi piloti, Alex Marquez.

Il puzzle del futuro dei piloti per Ducati, con Bagnaia e Marquez nel team uficiale, si sta pian piano concretizzando. Tuttavia, bisogna ancora decidere uno dei piloti del team VR46, dove a partire da ora tutto lascia pensare che ci sarà Franco Morbidelli, che lascerà Pramac a fine stagione. In Gresini dovranno coprire la mancanza sensibile di Marc Marquez, e la prima opzione è quella di riprendere Fabio Di Giannantonio, che è stato lì già nel 2022 e nel 2023. Quest’anno corre proprio con VR46, ma il romano ha anche contatti con Pramac.

Un’altra possibilità sarebbe che Ducati convincesse Gresini a fare un ingaggio più ambizioso, ma in questo caso dovrebbe correre con le spese della squadra o gran parte di questa.

Leggi anche:motogp | aldeguer pronto al debutto con vr46 e una ducati gp25MotoGP | Un nuovo motore Yamaha entusiasma Quartararomotogp | aldeguer pronto al debutto con vr46 e una ducati gp25MotoGP | Alex Marquez rinnova il contratto con Gresini per il 2025motogp | aldeguer pronto al debutto con vr46 e una ducati gp25MotoGP | Pramac lascerà Ducati per diventare team satellite Yamaha dal 2025motogp | aldeguer pronto al debutto con vr46 e una ducati gp25MotoGP | Cecchinello: “Con Marc Ducati apre la porta ai mercati asiatici”motogp | aldeguer pronto al debutto con vr46 e una ducati gp25MotoGP | Ecco gli orari TV di Sky e TV8 del Gran Premio d’Olanda

TOP STORIES

Top List in the World