Motori

Salute e Benessere

I 7 componenti auto a cui fare più attenzione

Tempo di lettura: 2 minuti

La manutenzione è una cosa seria: non si scappa. Uno dei modi migliori per fare manutenzione (e farsela fare) è sapere quali sono i componenti auto cruciali. Come si dice?

Prevenire è meglio che curare.

Allora, senza tanti giri, andiamo a scoprire i 7 componenti auto a cui badare di più.

1) Batteria

La batteria è uno dei componenti auto più soggetti a deterioramento. Le cause principali includono l’età, l’uso frequente di accessori elettronici e le condizioni climatiche estreme. I sintomi di una batteria deteriorata possono variare da difficoltà nell’avviamento del motore a luci fioche e problemi con i sistemi elettronici dell’auto.

Per prevenire il deterioramento, è consigliabile controllare regolarmente i terminali della batteria per eventuali segni di corrosione. Mantieni cavi ben collegati e, se possibile, parcheggia l’auto in un luogo riparato dal freddo intenso. Inoltre, la sostituzione preventiva della batteria ogni 3-5 anni può evitare spiacevoli sorprese.

Ricordiamo che le batterie si possono rigenerare, soprattutto delle auto elettriche.

2) Pneumatici

Le cause principali di deterioramento includono la guida su superfici ruvide, l’esposizione a temperature estreme e la mancanza di manutenzione regolare. Segnali di pneumatici usurati comprendono il battistrada liscio, crepe visibili e una pressione dell’aria irregolare.

Per prolungare la vita dei pneumatici, scopri qui quando è il momento giusto di cambiarli… e qui invece scopri come!

3) Pastiglie e dischi dei freni

Occhio ai rumori stridenti durante la frenata, a vibrazioni del pedale del freno e a una ridotta capacità di frenata. È essenziale controllare regolarmente lo spessore delle pastiglie e lo stato dei dischi, sostituendoli quando necessario. Inutile dirti quanto è importante: vero?

4) Filtro dell’aria

Con il tempo il filtro si sporca e perde efficacia. Ciò causa una riduzione delle prestazioni del motore e un aumento dei consumi di carburante. I sintomi di un filtro dell’aria deteriorato includono una riduzione della potenza del motore, aumenti nei consumi e accensioni irregolari. Per prevenire questi problemi, è consigliabile sostituire il filtro dell’aria ogni 15.000-30.000 chilometri.

i 7 componenti auto a cui fare più attenzione

cofano aperto filtro aria componenti auto

5) Olio motore

Lo sappiamo che non è propriamente un componente auto. Tuttavia vale la pena parlarne perché è fondamentale per il funzionamento del motore e per la sua salute.

Con il tempo, l’olio si deteriora, perdendo le sue proprietà lubrificanti e accumulando impurità. Segnali di olio motore deteriorato includono una riduzione delle prestazioni del motore, un consumo eccessivo di carburante e, nei casi peggiori, danni interni al motore.

Scopri di più sull’olio motore e quando cambiarlo in questo articolo.

6) Cinghia di distribuzione

La cinghia di distribuzione è essenziale per il corretto funzionamento del motore e il suo deterioramento può provocare danni seri. Quindi, occhio a ogni rumore insolito proveniente dal motore. Ma i segnali di una cinghia di distribuzione in deterioramento sono difficili da ascoltare. Quindi consigliamo assolutamente una sostituzione preventiva ogni 60.000-100.000 chilometri, a seconda dell’auto e di quanto la usi.

7) Ammortizzatori

Se percepisci oscillazioni esagerate, instabilità in curva e un eccessivo affondamento anteriore quando freni, è il caso di dare una controllata. Quasi certamente dovrai cambiare gli ammortizzatori. Infatti è consigliabile farlo ogni 20.000-30.000 chilometri.

L’articolo I 7 componenti auto a cui fare più attenzione proviene da Autoappassionati.it

TOP STORIES

Top List in the World