Auto

F1. Flavio Briatore: "Alpine tornerà competitiva. Non so se venderemo il team"

Flavio Briatore è tornato ufficialmente in Formula 1 come consigliere esecutivo di Alpine. Ecco i suoi obiettivi per il futuro del team

Flavio Briatore, dopo 16 anni dalla radiazione dal Circus per il famoso crash gate del 2008 di Nelson Piquet Jr che ha fatto perdere il mondiale a Felipe Massa, torna ufficialmente in Formula 1. L’imprenditore 74enne ricoprirà infatti il ruolo di consigliere esecutivo di Alpine. Per lui sarà un vero e proprio ritorno a casa dato che sotto la sua guida Michael Schumacher vinse i suoi primi due mondiali con quella che all'epoca si chiamava Benetton. Nel decennio successivo arrivarono i due titoli di Fernando Alonso nel periodo in cui il team correva con la denominazione di Renault.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità

1 euro al mese

Briatore non metteva piede nel paddock di Formula 1 come membro di un team dal lontano 2008 quando fu radiato a vita per l’incidente volontario di Nelson Piquet Junior che si schiantò a muro dietro istruzioni del team per consentire ad Alonso di vincere il Gran Premio di Singapore e lottare per il titolo finito poi nelle mani di Lewis Hamilton. Grazie alla “grazia” del Circus, dopo sedici anni, l’imprenditore italiano torna a collaborare con l'Alpine in un momento molto difficile per il team ufficiale del gruppo Renault. Sovrappeso e aerodinamicamente poco efficace, la A524 a inizio stagione era molto probabilmente la peggior auto della griglia. A questo si aggiunge anche il clima di porte girevoli, con tantissime defezioni nell'arco degli ultimi cinque anni. Non va meglio sul fronte dei piloti, con Esteban Ocon appiedato per il 2025 dopo una serie di screzi con il suo compagno di squadra Pierre Gasly.

Ma la situazione piloti è la minor preoccupazione per Luca De Meo, CEO del gruppo Renault, e del team principal Bruno Famin. Infatti, dato il momento critico, nel paddock gira persino la voce che i vertici del gruppo francese stiano pensando di affidarsi a un altro costruttore come fornitore di Power Unit. Proprio per questo, Briatore “si focalizzerà prevalentemente su aree apicali del team, tra cui il reclutamento di talenti di primo livello, oltre a fornire interpretazioni sul mercato piloti, sfidare il progetto esistente valutando l'attuale struttura e fornire consulenza su alcune questioni strategiche all'interno dello sport” fa sapere il team di Enstone.

“Credo che io e Luca De Mio abbiamo le stesse visione su cosa debba essere fatto per il team” ha dichiarato Flavio Briatore ai microfoni di Sky Sport F1 durante il weekend del Gran Premio di Spagna 2024. “Sarò il suo advisor per cui l’unica cosa che posso fare è cercare di valutare, insieme a tutto il gruppo, cosa serve per far tornare la squadra competitiva come si merita. Non è che ho la bacchetta magica, ma sono sempre stato uno che guarda alle performance. Per adesso il problema è mettere la macchina apposto, di metterla in condizioni di essere competitiva. Poi, per quanto riguarda i piloti, abbiamo Gasly che è molto bravo, poi vedremo. Non è questa la mia priorità per quest’anno, ma per il prossimo sarà diverso. Non so se venderemo la squadra o cercheremo un motorista, non posso saperlo ancora, quel che è certo è che faremo il meglio per Alpine” ha concluso il neoconsigliere esecutivo di Alpine.

TOP STORIES

Top List in the World