Jeep

Motori

Jeep Avenger elettrica: la nuova auto della Guardia di Finanza

La nuova auto della Guardia di Finanza sarà la Jeep Avenger Elettrica. La notizia era già nell’aria da qualche giorno, ma adesso è ufficiale. Ecco tutto ciò che è necessario sapere su questa auto elettrica.

jeep avenger elettrica: la nuova auto della guardia di finanza

Photo by: jeep-official.it

Arriva il grifone green della Guardia di Finanza. La vettura 100% elettrica è stata presentata nel corso della parata a Roma in occasione del 2 giugno 2024, Festa della Repubblica.

Jeep Avenger 2024, l’auto elettrica della GdF

Dopo qualche piccola foto anticipata sui social network ufficiali della casa automobilistica, la Jeep Avenger ha fatto la sua apparizione ufficiale in chiusura del settore dedicato al Corpo Guardia di Finanza durante la Festa della Repubblica. La Guardia di Finanza prosegue così il passaggio al rinnovamento in chiave sostenibile, scegliendo vetture sempre più green. Tale automobile avrà due loghi: sul portellone posteriore, infatti, il tradizionale grifone è abbinato alla scritta “Green”, dove sono presenti due baffi gialloverdi.

Ancora, al centro del cofano anteriore troviamo il logo che è stato realizzato per il 250° anniversario del Corpo. I festeggiamenti, ricordiamo, vedranno il culmine a Roma il prossimo 24 giugno e avremo modo di ammirare di nuovo le vetture targate Jeep.

La piccola vettura verrà impiegata dalla Guardia di Finanza per il controllo locale del territorio. Pensiamo, ad esempio, ai centri storici delle città, alle zone intorno ai parchi pubblici, ma anche vicino alle zone pedonali. La Avenger ha un motore elettrico da 115 kW/156CV di potenza massima. 260 Nm di coppia, con batteria da 54 kWh. L’autonomia dichiarata è di 401 km, mentre la trazione è anteriore. La nuova Avenger racchiude il DNA leggendario della casa automobilistica. Coniuga lo stile, la funzionalità, la capacità di guida e la tecnologia su tutti i tipi di terreno ed in ogni tipo di condizione atmosferica.

jeep avenger elettrica: la nuova auto della guardia di finanza

Gli interni saranno personalizzati dal Corpo

Il Corpo della Guardia di Finanza potrà personalizzare gli interni della Jeep Avenger. L’allestimento Longitude, ad esempio, presenta delle modifiche sulla base di alcune esigenze operative. Sulla base del lunotto termico, ad esempio, la cappelliera è stata sostituita da un piano atto alla scrittura, sulla quale si accende una grande plafoniera in Led. Sulla plancia, invece, con il quadro strumenti è presente anche il navigatore satellitare. I comandi per i dispositivi acustici e luminosi, invece, sono sul rivestimento del padiglione stesso, poco prima dello specchieto retrovisore. Infine, vi sono dei sistemi di sicurezza per alloggiare le armi e la paletta.

Le Jeep Avenger sono state acquisite dalla Guardia di Finanza grazie a Consip. Si avvalgono di un pacchetto di assistenza che durerà 6 anni o 120.000 km. Di serie è presenta anche il cosiddetto kit “Fix and go”, per ciò che concerne la riparazione ed il gonfiaggio degli pneumatici, nonché un pacchetto di medicazione. Sul tetto troviamo il consueto trittico a luci led, con blu ai lati e faro bianco al centro. Vi sono, poi, due coppie di piccoli ripetitori di colore blu a Led, collocate anteriormente, subito sopra la targa ed all’interno del portellone posteriore. Queste ultime, inoltre, hanno un comando autonomo rispetto ai lampeggianti principali. Infine, il numero 117 appare sul montante posteriore, mentre i riferimenti web del Corpo sono sul grifone che chiude la banda giallo lungo le fiancate.

Leggi anche Jeep Avenger, adesso il SUV è anche in versione ibrida

Potrebbe interessarti Aprile il mese della Jeep Avenger e-Hybrid: tutto da scoprire l’innovativo propulsore ibrido a 48 Volt

TOP STORIES

Top List in the World