Jeep

Motori

Jeep si butta sull'elettrico con la Wagoneer S

Buona la terza! Dopo una prima apparizione in qualche teaser e dopo aver svelato i suoi interni, la nuova Jeep Wagoneer S appare finalmente in immagini ufficiali ella sua veste definitiva. A questo punto del primo SUV elettrico del marchio americano resta giusto da definire il listino ma In fondo non c’è alcuna fretta. La macchina sarà commercializzata negli Stati Uniti in autunno, mentre da noi non la vedremo prima del 2025.

jeep si butta sull'elettrico con la wagoneer s

2024 Jeep® Wagoneer S Launch Edition

Family feeling

La nuova Jeep Wagoneer S sfoggia una sportività e un dinamismo insoliti non comuni tra le sorelle a combustione interna e ibride. Il merito va equamente diviso tra la linea di spalla inclinata, i fari di sottili, lo spoiler posteriore e l’andamento dei montanti posteriori. Ciò non toglie però che la Wagoneer S resti subito riconoscibile come una Jeep, complice per esempio la mascherina a sette elementi verticali. I più attenti faranno notare che non sono vere aperture, ma non c’è da stupirsi. Quando si parla di auto elettriche l’efficienza aerodinamica è tutto e con un Cx di 0,29 la Wagoneer S è la Jeep con il miglior coefficiente di resistenza di sempre. Quanto alle misure, lunghezza, larghezza e altezza sono rispettivamente di 489, 190 e 165 cm.

jeep si butta sull'elettrico con la wagoneer s

2024 Jeep® Wagoneer S Launch Edition spoiler posteriore

Poker di schermi

Se la linea appare moderna e tecnologica, l’abitacolo non è da meno. La plancia riduce al minimo indispensabile i tasti fisici per digitalizzarsi a più non posso. Gli schermi sono addirittura quattro e la somma delle loro diagonali arriva a più di 45 pollici. Partendo dalla sinistra si trovano la strumentazione da 12,5 pollici, lo schermo dell’infotaiment da 12,3 e un terzo display dedicato al passeggero anteriore, stavolta da 10,25 pollici. A chiudere l’elenco è il touch screen con cui è possibile gestire l’impianto di climatizzazione e le funzioni avanzate dei sedili. Quello del pilota è la modalità massaggio, ma in generale tutte le sedute sono riscaldabili e ventilate, roba da vera ammiraglia.

jeep si butta sull'elettrico con la wagoneer s

2024 Jeep® Wagoneer S Launch Edition interno

La Wagoneer S ammicca anche agli audiofili, proponendo uno stereo McIntosh da 1.160 W con ben 19 speaker, tra cui un subwoofer da 12 pollici. La chicca ulteriore? un ampio tetto panoramico apribile.

jeep si butta sull'elettrico con la wagoneer s

2024 Jeep® Wagoneer S Launch Edition tetto panoramico

A tutta forza!

La Jeep Wagoneer S adotta la piattaforma STLA Large del gruppo Stellantis e ha la trazione integrale, grazie a due motori, uno anteriore e uno posteriore, che sviluppano in totale 600 CV e 800 Nm. La macchina scatta da 0 a 60 miglia orarie, pari a 96 km/h, in soli 3,4 secondi, roba degna delle supercar più blasonate. Il pilota ha a disposizione il comando Selec-Terrain e cinque driving mode: Sand, Snow, Eco, Auto e Sport. Quanto invece all’autonomia, la scheda tecnica parla di 300 miglia, poco più di 480 km. La ricarica dal 20 all’80% richiede 23 minuti.

TOP STORIES

Top List in the World