Jeep

Jeep: dalla Renegade alla Cherokee alla Recon, tutti i nuovi modelli in arrivo

Jeep ha molte novità future in arrivo, ecco le principali a partire dalla Renegade elettrica di prezzo basso

La transizione del marchio Jeep verso l'elettrificazione prosegue senza pause: al recente Investor Day tenutosi negli USA il Gruppo ha annunciato molte novità per l'icona dell'offroad. In particolare spicca una riedizione dell'apprezzata Renegade in versione full electric con un prezzo inferiore ai 25.000 euro che arriverà sul mercato nel 2027 insieme ad una versione con motore tradizionale, entrambe basate sulla piattaforma STLA Small, un po' più grande quindi della Avenger che è lunga 408 cm, ma anche dell'attuale Renegade che verrà prodotta a Melfi fino al 2026.

jeep: dalla renegade alla cherokee alla recon, tutti i nuovi modelli in arrivo

Nuova Jeep Wagoneer S e Recon

L'annuncio di questa nuova Jeep media fa seguito a due importanti debutti di quest'anno che hanno visto il lancio della Wagoneer S (candidata a sfidare Tesla in USA e in Europa) e dell'attesissima Recon sulla base della piattaforma STLA Large, che ha nel mirino le grandi “vere” offraod con la certificazione che, pur essendo a batterie al 100%, avrà le capacità di essere “smontata” come una Wrangler (porte e e tetto rimovibili) e il badge Trail Rated (vuol dire che ha superato il test del Rubicon Trai).

jeep: dalla renegade alla cherokee alla recon, tutti i nuovi modelli in arrivo

Nuove Jeep Compass e Cherokee

La nuova Jeep Compass di terza generazione (STLA Medium), anno di arrivo il 2027, troverà casa a Melfi e farà seguito alla seconda generazione che dovrebbe cessare la produzione nel 2025 e ha avuto l'ultimo restyling nel 2020. La nuova base costruttiva, com'è noto, può adattarsi con relativa flessibilità sia alle batterie (con autonomie elevate: si parla di 700 km), sia ai motori termici variamente elettrificati come PHEV (plug-in) o mild-hybrid a 48 V. Nei programmi Jeep del 2027 c'è anche una non meglio identificata Jeep Utility Vehicle dai grandi numeri per il mercato di massa, e in questo caso propendiamo per attribuirle il ruolo di una nuova Cherokee di cui negli USA si sente molto la mancanza (Renegade e Avenger sono troppo piccole), ma che è stato un modello di successo anche in Europa. Nel corso dei prossimi anni arriverà anche un restyling della Gladiator e dell'iconica Wrangler, della Grand Cherokee edella Wagoneer non elettrica. L'offensiva dei nuovi modelli Jeep è volta a contrastare le forti perdite di mercato del marchio americano che sono ammontate al 6% nel 2023 e al 12% nel 2024.

TOP STORIES

Top List in the World