Jeep

Jeep Wagoneer S, ecco la versione Trailhawk

jeep wagoneer s, ecco la versione trailhawk

Contestualmente alla presentazione della nuova Jeep Wagoneer S, un SUV elettrico che presto arriverà sul mercato americano e su quello europeo nel corso del prossimo anno, la casa automobilistica ha svelato il concept Jeep Wagoneer S Trailhawk. Il marchio Jeep è noto in tutto il mondo per i suoi modelli che offrono spiccate capacità in off-road. Il nuovo concept nasce quindi per dimostrare la flessibilità della piattaforma STLA Large e della gamma Jeep Wagoneer S. Una vettura, dunque, nata per affrontare senza problemi anche percorsi in off-road.

IL CONCEPT

jeep wagoneer s, ecco la versione trailhawk

Rispetto alla Wagoneer S, il concept vanta sospensioni rialzate e pneumatici all-terrain da 31,5 pollici. Inoltre, oltre alle modalità Auto, Sand, Snow, Eco e Sport del sistema Selec-Terrain, questo modello può contare anche sulla modalità Rock espressamente pensata per la guida in fuoristrada. Anche il look è stato leggermente rivisto per enfatizzare la sua propensione alla guida in off-road.

La dotazione della vettura include pure ganci di traino e un portapacchi in alluminio. Per quanto riguarda l'abitacolo, troviamo rivestimenti in eco-pelle Mantis Green. Non mancano nemmeno inserti metallici scuri Storm e dettagli anodizzati Radical Red. Il concept adotta anche un nuovo volante ottagonale, mentre il passeggero anteriore può contare su di pratico maniglione trasversale da utilizzare durante la guida in fuoristrada. Nel maniglione sono incorporati elementi di fissaggio a vista e inserti filettati per il montaggio di attrezzi, dispositivi e accessori.

Le porte e il tunnel centrale presentano un nuovo sistema modulare di gestione del carico con cinghie elastiche che consentono all'utente di personalizzare lo stoccaggio e l'organizzazione dell'attrezzatura. Nulla è stato detto sulla meccanica che dovrebbe ricalcare quella della Wagoneer S di serie. Dunque, abbiamo un doppio motore da 600 CV e 837 Nm di coppia. La trazione è integrale. Il powertrain è alimentato da una batteria con una capacità di 100 kWh. Il SUV offre un'autonomia di 300 miglia (circa 482 km) secondo il ciclo di omologazione americano. Viste le caratteristiche del concept, è lecito pensare ad una percorrenza inferiore.

Anche se non è stato detto nulla di preciso, il concept potrebbe anticipare una versione di serie del SUV pensata per gli appassionati dell'off-road.

TOP STORIES

Top List in the World