Jeep

Jeep Renegade

Motori

Jeep Renegade – Nuova generazione nel 2027, l’elettrica costerà meno di 25 mila dollari

jeep renegade – nuova generazione nel 2027, l’elettrica costerà meno di 25 mila dollari

Jeep Renegade – Nuova generazione nel 2027, l’elettrica costerà meno di 25 mila dollari

La prossima generazione della Jeep Renegade sarà anche elettrica e, in versione a batteria, negli Stati Uniti avrà un prezzo di partenza sotto i 25 mila dollari: lo ha confermato il numero uno del marchio americano, Antonio Filosa, in occasione della conferenza di aggiornamento sul piano industriale Dare Forward 2030 di Stellantis. La seconda serie della Renegade sarà una delle principali novità previste nel corso dei prossimi tre anni, assieme alle già annunciate Wagoneer S e Recon (entrambe Bev), alla terza serie della Compass (attesa nel 2026) e a una Suv mainstream di segmento D, che potrebbe essere il rimpiazzo della Cherokee.

Quale piattaforma? Il 2027 sarà dunque l’anno del turnover tra l’attuale generazione della B-Suv (che verrà prodotta a Melfi fino alla fine del 2026) e la sua sostituta. La quale, nell’ottica di un fisiologico riposizionamento nella gamma per la presenza della Avenger, potrebbe essere un’auto più grande (quindi sopra i 4,26 metri), destinata però a mantenere lo stesso nome. Nel bel mezzo della transizione energetica, la grande novità sarà ovviamente l’arrivo di una versione elettrica, peraltro dal prezzo abbordabile: la Casa ha annunciato listini per l’America che partiranno sotto i 25 mila dollari. Difficile prevedere come verrà prezzata in Europa, ma si può ragionevolmente presumere che la Renegade elettrica cercherà di restare abbordabile. Quanto alla piattaforma, l’approccio a buon mercato farebbe ipotizzare un impiego del pianale Smart Car, mentre le tempistiche e il posizionamento del brand verso il mondo premium suggerirebbero un passaggio alla Stla Small: ovvero, la nuova base tecnica per auto di piccole dimensioni che Stellantis dovrebbe lanciare nel 2026, producendo a Saragozza la prossima Peugeot 208.

La nuova Compass e una segmento D. Vista la strategia di Jeep, che punterà ancora per molto su un offerta multienergia (dal 100% termico all’elettrico puro, passando per il l’ibrido mild, full o Phev e pure per l’elettrico ad autonomia estesa), presumibilmente la nuova Renegade non sarà destinata ad essere solo Bev. Lo stesso discorso vale per la terza serie della Compass, realizzata sulla piattaforma Stla Medium, che a varianti a batteria (con autonomia fino a 700 km), dovrebbe affiancare declinazioni ibride con un sistema a 48 Volt basato sull’1.2 benzina da 136 CV e versioni plug-in. Sempre entro il 2027, la Casa americana completerà poi la sua offerta nel segmento medio-superiore, per il quale si annuncia l’imminente arrivo di un nuovo utility vehicle mainstream: definizione che alza a pennello per un’eventuale erede della Cherokee, uscita di produzione.

TOP STORIES

Top List in the World