Motori

Renault

Renault collaborerà con un partner cinese per la nuova Twingo EV

renault collaborerà con un partner cinese per la nuova twingo ev

Renault Twingo EV

Dopo la rottura dei colloqui tra Renault e Volkswagen, la casa automobilistica francese ha annunciato che sta lavorando allo sviluppo di un nuovo veicolo elettrico in collaborazione con un partner cinese. Questa decisione è giunta dopo che l’amministratore delegato di Renault, Luca de Meo, ha dichiarato che il marchio sta puntando a creare un veicolo elettrico economico che potrebbe essere considerato come la prossima generazione di Twingo.

Renault Twingo EV: la casa francese collaborerà con un partner cinese alla sua realizzazione

Inizialmente, l’amministratore delegato di Renault, Luca de Meo, aveva proposto l’idea di unire le case automobilistiche europee per creare un conglomerato simile ad Airbus, al fine di produrre veicoli elettrici accessibili in grado di competere con le importazioni cinesi nel continente. Tuttavia, una nuova dichiarazione rilasciata ad AutoNews rivela che Renault svilupperà il nuovo veicolo direttamente in Cina. Ampere, la divisione EV di Renault, guiderà il processo, mentre il design e l’ingegneria avanzata della nuova Twingo verranno gestiti in Francia.

Renault mira a ridurre i tempi di sviluppo e a offrire un’auto con un prezzo inferiore a 20.000 euro. La produzione, tuttavia, avverrà in Europa, con probabilità che lo stabilimento sloveno dell’azienda, attualmente impegnato nella produzione della Twingo, sarà coinvolto. La partnership di Renault con la società di ingegneria cinese, ancora senza nome, offre un doppio vantaggio. Collaborando con un’azienda con sede in Cina, la casa automobilistica francese mira a imparare a muoversi rapidamente nello sviluppo dei veicoli elettrici, considerando che la Cina è al centro di sviluppi in rapida evoluzione nel settore dei veicoli elettrici.

TOP STORIES

Top List in the World