Renault

Luca De Meo, Renault vs Carlos Tavares, Stellantis: chi ha lo stipendio più alto?

Lo stipendio di Tavares è sette volte più alto di De Meo

Il CEO di Renault, Luca de Meo, è stato riconfermato alla guida di Renault per altri quattro anni, ottenendo anche un aumento di stipendio come ricompensa per i buoni risultati ottenuti. Tuttavia, il suo compenso rimane molto inferiore a quello di Carlos Tavares.

Il gruppo Renault ha ottenuto degli ottimi risultati negli ultimi anni, soprattutto grazie alla guida di Luca de Meo. I vertici dell'azienda ne sono consapevoli, motivo per cui hanno esteso il mandato del CEO, in carica dal 2020, per un secondo periodo di quattro anni. Il gruppo è passato da gravi difficoltà al lancio della “Renaulution” nel 2020, a una situazione attuale molto favorevole, registrando lo scorso anno ben 2,3 miliardi di euro di utili. I numeri sono dunque positivi, e le difficoltà dell'azienda nel settore elettrico (scarse vendite e ritardi nell'arrivo di Ampère in borsa), così come le difficoltà di Alpine in F1, sono state perdonate.

luca de meo, renault vs carlos tavares, stellantis: chi ha lo stipendio più alto?

Un salario ben inferiore a quello di Carlos Tavares di Stellantis

Questa riconferma è accompagnata da un aumento di stipendio. De Meo riceverà un aumento del 31%, portando il suo stipendio fisso a 1,7 milioni di euro. La sua retribuzione variabile sarà di 3,8 milioni, per un totale di 5,33 milioni nel 2023, con anche le azioni da sbloccare (questo importo potrebbe aumentare ulteriormente nel 2024).

Tuttavia, la differenza con Carlos Tavares, CEO del gruppo Stellantis, è significativa. De Meo guadagnerà quasi sette volte in meno del dirigente portoghese, che ha percepito oltre 36 milioni l'anno scorso. Questa differenza si spiega in parte con i risultati di Stellantis, che ha registrato 18,6 miliardi di euro di utili nel 2023.

TOP STORIES

Top List in the World