Formula 1

Motori

Renault

F1 | Clamoroso: Alpine potrebbe lasciare la power unit Renault nel 2026!

Alpine sta valutando la possibilità di abbandonare il suo motore Renault in Formula 1 a partire dal 2026, e ha avviato colloqui con i produttori rivali sulla possibilità di ottenere un accordo con i clienti.

 

Nell’ambito di una valutazione del suo progetto di F1, indotta dal difficile inizio della stagione 2024, è emerso che i vertici di Renault ed Alpine non hanno lasciato nulla di intentato per capire cosa sia necessario fare per risollevare la situazione.

 

Con l’attuale propulsore Renault in calo di prestazioni rispetto ai rivali, e senza la certezza di riuscire a fare le cose per bene per la prossima generazione di motori turbo-ibridi in arrivo nel 2026, l’azienda si è chiesta se gli ingenti investimenti necessari per produrre il proprio motore siano indispensabili.

 

A quanto pare, si sta valutando un piano per cui Renault potrebbe abbandonare il lavoro sulla sua power unit per il 2026, facendo diventare l’Alpine un team clienti.

 

Alcune fonti hanno rivelato che il team principal di Alpine, Bruno Famin, ha riflettuto sulla situazione nelle ultime settimane e ha avuto colloqui con i costruttori rivali per vedere quali potrebbero essere le opzioni alternative.

 

La soluzione più logica per evitare un potenziale problema di incompatibilità tra costruttori sarebbe quella di prendere una fornitura di motori clienti dalla Red Bull, che avrà le proprie power unit a partire dal 2026.

 

Tuttavia, nonostante i colloqui con la scuderia, si ritiene che le possibilità di un accordo con la Red Bull siano improbabili a causa delle complicazioni logistiche che la scuderia di Milton Keynes dovrebbe affrontare per fornire un terzo team accanto a se stessa e alla scuderia sorella Racing Bulls per il 2026.

f1 | clamoroso: alpine potrebbe lasciare la power unit renault nel 2026!

Red Bull Powertrains HQ

Photo by: Jon Noble

Parlando l’anno scorso della possibilità di un accordo con un cliente, il team principal della Red Bull Christian Horner ha detto: “Penso che dobbiamo prima affermarci. Non vogliamo sforzarci troppo”.

“Penso che fornire già due squadre nel 2026 sia probabilmente un po’ più che ottimale nel primo anno, ma ci darà la capacità e l’abilità per il futuro. Quindi penso che prima di tutto dobbiamo affermarci e poi avremo la capacità di prendere altri clienti”.

Se la strada della Red Bull non dovesse essere percorsa, l’altra opzione più probabile sarebbe la Mercedes, che ha un contratto di fornitura libero per il 2026 grazie al passaggio dell’Aston Martin alla Honda.

Gli accordi con Aston Martin e McLaren hanno già dimostrato che la Casa automobilistica tedesca non ha paura di fornire power unit ad altre aziende automobilistiche, poiché non vede alcun aspetto commerciale negativo nei suoi accordi in F1.

Se Alpine decidesse di intraprendere la strada dei motori clienti e non riuscisse a trovare un accordo con un altro costruttore, il regolamento della F1 prevede che uno degli attuali fornitori di motori sia chiamato a fornirglieli per non lasciarla senza motore.

In questo caso, è probabile che venga richiesto alla Honda di fornire un motore, in quanto è l’unico costruttore esistente che non ha in programma un secondo team cliente nel 2026.

L’impegno di Renault

Sebbene la situazione dei motori dell’Alpine appaia fluida in questo momento, ciò è dovuto al fatto che l’amministratore delegato di Renault, Luca de Meo, ha recentemente chiarito il suo impegno per il futuro di Alpine in F1, nonostante l’interesse di potenziali acquirenti.

f1 | clamoroso: alpine potrebbe lasciare la power unit renault nel 2026!

Luca de Meo, CEO, Renault Group

Photo by: Michael Potts / Motorsport Images

Parlando con Autocar, ha dichiarato: “Non è nel mio stile. Non venderemo nemmeno una parte di questa cosa. Non abbiamo bisogno di soldi. C’è gente che fa offerte a destra e a manca, e poi ne parla la stampa. Ma non siamo interessati. Sarebbe stupido e non lo farò”.

 

Nella lunga intervista ha tuttavia sottolineato che la Renault non è mai riuscita ad emergere con le regole dei motori turbo-ibridi, che le sono costate prestazioni durante l’attuale ciclo normativo.

 

“Quando abbiamo iniziato l’era ibrida (nel 2014), il nostro motore non ha funzionato”, ha detto. “Siamo stati campioni del mondo con la Red Bull, ma con l’ibrido le cose sono andate male”.

 

“Anche il motore che abbiamo sviluppato nel 2021 aveva uno svantaggio di 0″2 o 0″5 al giro. E quest’anno abbiamo sbagliato con la macchina. Se si combina tutto, siamo a 1″5 da dove dovremmo essere”.

 

Oltre al fatto che il cambio di motori permetterebbe ad Alpine di assicurarsi propulsori più economici e potenzialmente più competitivi, il passaggio ad un team di clienti renderebbe la squadra potenzialmente più facile da vendere in futuro, in quanto la squadra non avrebbe più l’elemento ereditario del suo reparto motori Viry-Chatillon come parte del suo impegno in F1.

 

Viry, che è la sede centrale di Renault Sport vicino a Parigi, ha progettato e prodotto i motori di F1 del costruttore francese fin dagli anni ’70. Sebbene l’abbandono del coinvolgimento nei Gran Premi segnerebbe un drastico cambiamento di rotta, il reparto potrebbe essere coinvolto in molte altre attività motoristiche.

 

Tra queste c’è la possibilità di contribuire allo sviluppo dell’unità motrice della sua hypercar WEC, che attualmente monta un motore Mecachrome F2 modificato con un sistema ibrido specifico.

 

Alpine non ha voluto commentare la situazione quando è stata contattata da Motorsport.com.

Leggi anche:f1 | clamoroso: alpine potrebbe lasciare la power unit renault nel 2026!F1 | Cos’è la seconda trasmissione che fa paura ai Costruttori?f1 | clamoroso: alpine potrebbe lasciare la power unit renault nel 2026!F1 | Le monoposto 2026 saranno diverse dei rendering della FIAf1 | clamoroso: alpine potrebbe lasciare la power unit renault nel 2026!F1 | La FIA deroga ai 17enni: vedremo Antonelli sulla Mercedes?f1 | clamoroso: alpine potrebbe lasciare la power unit renault nel 2026!F1 | Regole 2026: più benzina per evitare la guerra dei motori? f1 | clamoroso: alpine potrebbe lasciare la power unit renault nel 2026!F1 | Tecnica 2026: ecco i timori dei team e le risposte della FIA

TOP STORIES

Top List in the World