Volkswagen

Nuove Volkswagen Golf eHybrid e GTE: le ibride plug-in rientrano negli incentivi

nuove volkswagen golf ehybrid e gte: le ibride plug-in rientrano negli incentivi

Arrivano in Italia le nuove Volkswagen Golf eHybrid e GTE, due versioni che rappresentano l’anima più green, ma anche più tecnologica, di un bestseller che compie 50 anni. La cinque porte tedesca in questa sua ultima evoluzione diventa non solo più “sostenibile” ma anche più conveniente. La nuova Golf eHybrid Style può essere ordinata a partire da un prezzo di listino di 42.900 euro (34.480,92 IVA esclusa), cui vanno sottratti gli ecoincentivi statali da 6.000 a 13.750 euro, contributi previsti per la fascia 0-20 g/km di C02. Golf GTE ha un prezzo di partenza di 48.250 euro.

GOLF EHYBRID STYLE

nuove volkswagen golf ehybrid e gte: le ibride plug-in rientrano negli incentivi

Una configurazione che include il Driving Profile Selection e due ulteriori elementi riconducibili alle alimentazioni ibride ricaricabili. Di serie, il cavo Mode 2 per ricarica domestica, e il Mode 3 da 16A per il collegamento con le stazioni di ricarica pubblica. All’esterno, sul portellone, è presente il badge distintivo eHYBRID.

GOLF EHYBRID 50 YEARS

nuove volkswagen golf ehybrid e gte: le ibride plug-in rientrano negli incentivi

La compatta vettura tedesca festeggia i suoi primi 50 anni. Volkswagen introduce per la nuova Golf una special edition, denominata 50 Years. Una versione celebrativa che si basa sull'allestimento Style e che abbina una forte personalità a una dotazione di serie ancora più ricca. A fronte di un sovrapprezzo di 500 euro rispetto alla Style, il vantaggio cliente è di 3.700 euro. Sarà prodotta fino a dicembre di quest’anno e offerta a un prezzo di listino di 43.400 euro (34.890,75 euro IVA esclusa), cui vanno sottratti gli ecoincentivi statali, da 6.000 a 13.750 euro, per la fascia di emissioni 0 – 20 g/km CO2.

NUOVE GOLF EHYBRID E GOLF GTE NEL DETTAGLIO

nuove volkswagen golf ehybrid e gte: le ibride plug-in rientrano negli incentivi

Le nuove motorizzazioni ibride plug-in che equipaggiano la Golf offrono un’autonomia in modalità full electric che supera ampiamente i 100 km. La seconda generazione della cinque porte con alimentazione ibrida plug-in ha una potenza di sistema di 204 cv (150 kW) per un’autonomia elettrica fino a 143 km nel ciclo WLTP. La Volkswagen Golf GTE raggiunge un’autonomia elettrica di 131 chilometri e ha una potenza di sistema di 272 cavalli (200 kW).

La trazione è anteriore, il cambio DSG a 6 rapporti è stato appositamente progettato per l’alimentazione ibrida plug-in. Il nuovo motore a benzina da 1.5 litri è dotato di un turbocompressore a geometria variabile (VTG). Presente anche un pacco batteria da 19,7 kWh netti (in passato era da 10,6 kWh).

nuove volkswagen golf ehybrid e gte: le ibride plug-in rientrano negli incentivi
nuove volkswagen golf ehybrid e gte: le ibride plug-in rientrano negli incentivinuove volkswagen golf ehybrid e gte: le ibride plug-in rientrano negli incentivinuove volkswagen golf ehybrid e gte: le ibride plug-in rientrano negli incentivi

Un’autonomia complessiva fino a 1.000 km, le batterie delle PHEV possono essere ricaricate in corrente alternata AC fino a 11 kW, mentre con una stazione di ricarica rapida in corrente continua la potenza sopportata è fino a 50 kW.

INTERNI

nuove volkswagen golf ehybrid e gte: le ibride plug-in rientrano negli incentivi

I sedili sportivi della Golf GTE riprendono il leggendario motivo a quadri della prima generazione della GTI. Il volante sportivo in pelle e le finiture di alta qualità per la plancia e portiere contribuiscono a rendere gli interni più gradevoli. Diverse le possibilità di personalizzazione, dalla regolazione elettrica del sedile conducente alla retroilluminazione a 30 colori. Il sistema di infotainment Digital Cockpit Pro e il nuovo MIB4 si avvalgono di un display touch indipendente da 12,9 pollici. Nella ricca dotazione di serie figurano anche diversi sistemi di assistenza alla guida, tra cui Adaptive Cruise Control, Advanced Driver Activity Assist, Front Assist (frenata di emergenza autonoma), Lane Assist (sistema di mantenimento della corsia) e riconoscimento della segnaletica stradale.

L'esterno è stato ampiamente rivisto, con il tetto verniciato di nero (optional), gruppi ottici posteriori a LED e, nella parte anteriore, nuovi fari a LED dalle linee dritte uniti tra loro da una striscia LED orizzontale che corre lungo la griglia del radiatore inglobando il logo VW illuminato, una prima assoluta per l'Europa.

TOP STORIES

Top List in the World