Motori

Volkswagen

Volkswagen ID.7 GTX: le caratteristiche e il prezzo della nuova arrivata

Volkswagen, ha recentemente lanciato la versione berlina della ID.7 GTX, seguendo l’introduzione della Tourer nel mese di marzo. Il prezzo di listino in Germania inizia da 63.155 euro, mentre non sono state ancora rilasciate informazioni relative al mercato italiano.

Nonostante la somiglianza con la ID.7 GTX Tourer, la versione berlina presenta alcune peculiarità estetiche concentrate nella zona posteriore. La GTX si distingue per alcuni dettagli unici progettati per conferirle un aspetto più audace, come il paraurti con griglia a nido d’ape e luci diurne a forma di freccia. Elementi in nero lucido, come le coperture degli specchietti retrovisori, le minigonne laterali e la parte inferiore del paraurti posteriore, arricchiscono ulteriormente il design. Anche il diffusore è una novità. Di serie, la vettura è dotata di cerchi in lega da 20 pollici.

volkswagen id.7 gtx: le caratteristiche e il prezzo della nuova arrivata

All’interno, la GTX offre sedili riscaldati con cuciture rosse a contrasto e il logo GTX traforato sugli schienali. Un altro elemento distintivo della GTX è il volante multifunzione con cuciture decorative rosse. Per il resto, l’abitacolo rispecchia la configurazione della ID.7 che già conosciamo.

Sotto il cofano, la ID.7 GTX berlina è equipaggiata con un doppio motore elettrico che offre la trazione integrale. In totale, la potenza erogata è di 250 kW (340 CV). La batteria da 91 kWh (86 kWh effettivi) può essere ricaricata fino a 200 kW da una stazione HPC (dal 10 all’80% in 26 minuti). In termini di prestazioni, la berlina raggiunge i 100 km/h da fermo in soli 5,4 secondi, contro i 5,5 secondi della versione station wagon. La velocità massima è limitata a 180 km/h. L’autonomia, secondo il ciclo WLTP, è di 595 km (585 km per la station wagon).

volkswagen id.7 gtx: le caratteristiche e il prezzo della nuova arrivata

Volkswagen ha inoltre apportato modifiche all’assetto per rendere la guida più coinvolgente, grazie a una nuova taratura delle sospensioni. Su richiesta, è disponibile la regolazione adattiva dell’assetto DCC.

TOP STORIES

Top List in the World