Motori

Volkswagen

Il futuro elettrico di Volkswagen: l’introduzione della piattaforma SSP nel 2028

il futuro elettrico di volkswagen: l’introduzione della piattaforma ssp nel 2028

Il futuro elettrico di Volkswagen: l’introduzione della piattaforma SSP nel 2028

La piattaforma MEB di Volkswagen ha segnato un punto di svolta, essendo stata progettata esclusivamente per veicoli elettrici. Da questa base sono emersi numerosi modelli BEV del Gruppo. È noto che un miglioramento di questa piattaforma, noto come MEB+, è in arrivo.

Tuttavia, l’avanzamento sostanziale sarà realizzato solo con l’adozione della piattaforma SSP (Scalable Systems Platform). Inizialmente, si prevedeva che questa piattaforma sarebbe stata introdotta nel 2026, in concomitanza con la presentazione dell’ammiraglia “Trinity”. Tuttavia, la creazione della nuova architettura si è rivelata più impegnativa del previsto, soprattutto a causa dei ritardi nel lavoro software svolto da Cariad. Di conseguenza, i piani sono stati rivisti.

Ora abbiamo una data più precisa per la disponibilità di questa nuova piattaforma. In precedenza, Volkswagen faceva riferimento genericamente alla fine del decennio. Ora, Thomas Schäfer, CEO di Volkswagen, ha precisato che la nuova piattaforma sarà disponibile dal 2028, ovvero due anni dopo rispetto a quanto originariamente previsto. A partire dal 2028, quindi, verranno introdotti sul mercato i modelli elettrici di nuova generazione del Gruppo tedesco.

La piattaforma SSP sostituirà le piattaforme attualmente in uso dalla casa automobilistica tedesca per le sue auto a motore endotermico ed elettrico. Ci riferiamo quindi alle piattaforme MQB, MSB, MLB, MEB e PPE. Il CEO di Volkswagen ha condiviso questa tempistica più precisa per l’arrivo delle auto elettriche di nuova generazione durante un evento celebrativo per il cinquantesimo anniversario della Volkswagen Golf.

Purtroppo, non sono state fornite ulteriori informazioni. Tuttavia, sappiamo che il primo modello basato sulla piattaforma SSP non sarà l’ammiraglia “Trinity”, ma un crossover che sarà prodotto a Zwickau, in Sassonia. Sappiamo anche che la nuova architettura sarà alla base della futura Golf elettrica, la cui presentazione è prevista per il 2029. Questa auto sarà prodotta a Wolfsburg, in Germania.

TOP STORIES

Top List in the World