Motori

Volkswagen

Dieselgate: Volkswagen paga il risarcimento a 60mila clienti

Sono 550€ o 1100€ per ogni consumatore che tra il 2009 e il 2015 ha acquistato un’automobile del gruppo Volkswagen incriminata nel famoso Dieselgate il rimborso per i clienti.

dieselgate: volkswagen paga il risarcimento a 60mila clienti

Photo by geralt – Pixabay

Si è conclusa la vicenda giudiziaria che ha visto coinvolto il Gruppo Volkswagen e la class action costituita dall’associazione dei consumatori italiana Altroconsumo. Dopo 9 anni dall’inizio del Dieselgate che ha interessato il Gruppo Volkswagen oltre 60mila consumatori italiani otterranno un risarcimento.

Dallo scandalo Dieselgate al risarcimento per i consumatori italiani

La vicenda riguarda quanto accaduto nel 2015, ovvero quando emerse (tutto partì dalla denuncia dell’Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente) come il Gruppo Volkswagen avesse progettato i propri motori diesel TDI in modo tale che i sistemi di controllo delle emissioni inquinanti si attivassero solamente durante i test di controllo. Questo per fare in modo di superare gli standard del Clean Air Act statunitense. Le auto, quindi, durante i controlli per l’omologazione risultavano in regola, mentre nel normale uso su strada avevano emissioni di ossido di azoto superiori fino a 40 volte. Le stime parlano di 11 milioni di veicoli circa che tra il 2009 e il 2015 furono venduti in tutto il mondo con modifiche software alle centraline. A essere interessate furono vetture non solo Volkswagen, ma anche Audi, Seat e Skoda (tutte appartenenti al gruppo tedesco).

dieselgate: volkswagen paga il risarcimento a 60mila clienti

Photo by Paulina101 – Pixabay

I consumatori italiani, più di 60mila, coinvolti nella vicenda hanno costituito con Altroconsumo una class action che ha portato alla sentenza della Corte di Apple di Venezia che ha

confermato la sussistenza di pratiche commerciali scorrette e ingannevoli, limitando la condanna al solo danno non patrimoniale.

Il Gruppo Volkswagen e Altroconsumo hanno deciso di non ricorrere in Cassazione mettendo la parola fine a questa vicenda.

Parola fine che significa il pagamento del risarcimento a tutti coloro che dal 2009 al 2015 hanno comprato un’automobile Volkswagen, Audi, Seat o Skoda. Non sono ancora state rese nota le modalità con cui coloro che hanno preso parte alla class action potranno ricevere il risarcimento; Altroconsumo ha fatto sapere che a dicembre predisporrà un’apposita piattaforma online tramite la quale consentire la gestione di tutte le operazioni.

dieselgate: volkswagen paga il risarcimento a 60mila clienti

Photo by Simon – Pixabay

Di certo c’è che il Gruppo Volkswagen, come ha dichiarato in una nota ufficiale, stanzierà oltre 50 milioni di euro per risarcire gli otre 60mila consumatori italiani coinvolti nel Dieselgate. Nello specifico l’accordo prevede un risarcimento di 1100€ per coloro che, come unico proprietario, ha acquistato un veicolo Volkswagen, Audi, Seat e Skoda e non lo ha venduto prima del 26 settembre 2015. La data è quella in cui il Dieselgate è diventato di dominio pubblico.

Il risarcimento sarà invece di 550€ per i proprietari che hanno acquistato un veicolo usato da un unico proprietario o per quelli che lo hanno rivenduto prima della data del 26 settembre 2015. Se a essere coinvolti sono più comproprietari per la stessa auto l’importo complessivo del risarcimento salirà di 300€.

Dieselgate Volkswagen: foto e immagini

Si chiude definitivamente una pagina importante della storia recente che ha visto coinvolto uno dei gruppi automobilistici più importanti al mondo e, nel nostro Paese, più di 60mila consumatori che hanno acquistato auto non a norma con le emissioni di ossido di azoto.

Precedente Successivo

Leggi anche Risarcimento passeggeri assicurazione auto: quanto mi spetta?

Potrebbe interessarti Incidente con cinghiale: chi paga il risarcimento per i danni subiti?

TOP STORIES

Top List in the World