Motori

Volkswagen

Volkswagen Golf GTI Clubsport 24h, esemplare speciale per la 24 Ore del Nurburgring

La vettura più famosa del brand tedesco si presenta in un’edizione speciale per la classica tedesca di durata.

volkswagen golf gti clubsport 24h, esemplare speciale per la 24 ore del nurburgring

Volkswagen Golf GTI Clubsport 24h – Foto credits Volkswagen press

C’è aria di novità in casa Volkswagen. Il brand tedesco, infatti, venerdì 31 maggio ha fatto debuttare la nuova Volkswagen Golf GTI Clubsport, la più potente Golf a trazione anteriore mai creata, che si presenterà in veste totalmente rinnovata e non come una semplice elaborazione.

Prima, però, Volkswagen ha voluto presentare la vettura che ha corso la 24 Ore del Nurburgring, un esemplare speciale nato proprio per correre la classica di durata e che rappresenta un’evoluzione della nuova Volkswagen Golf GTI Clubsport che sarà svelata.

Una Golf da corsa

Volkswagen Golf GTI Clubsport 24h, utilizzata dal Max Kruse Racing nella gara di durata, serve anche a dimostrare il potenziale della nuova Golf GTI Clubsport. Questo perché la GTI è stata utilizzata come base di sviluppo dell’auto da corsa. Costruita dalla Volkswagen Motorsport, l’auto era stata inizialmente trasferita alla Volkswagen Classic nel 2021 dopo la fine delle sue attività nel settore degli sport motoristici. Il prototipo, però, ora è stato riattivato e ulteriomente eleaborato.

Una svolta che parteciperà alla classe AT3. E questa è la prima grande novità. Perché la speciale Golf monta un motore turbocompresso da 2.0 litri e 348 CV che viene alimentato da un nuovo carburante a bioetanolo, il carburante high-tech E20. Questo è estremamente resistente agli urti e consente un funzionamento significativamente più efficiente del motore GTI vicino alla produzione grazie all’adattamento del software. Inoltre garantisce una riduzione significativamente maggiore delle emissioni di CO 2 rispetto ai noti carburanti a bioetanolo E5 ed E10, in quanto contiene un’ulteriore quota del 40% di componenti rinnovabili provenienti da materiali residui e di scarto oltre a il contenuto di bioetanolo del 20%.

volkswagen golf gti clubsport 24h, esemplare speciale per la 24 ore del nurburgring

Le tre Golf GTI che correranno al Nurburgring – Foto credits Volkswagen press

Anche grazie al nuovo carburate Golf GTI Clubsport 24h arriva a 270 km/h. Particolarmente importante, poi, è la base tecnica: la vettura, infatti, ha un peso di 1.170 kg e un rapporto peso/potenza di 3,36 kg/CV. Mentre il motore turbo trasmette una coppia massima di 450 Nm all’asse anteriore. Anche l’efficiente carburante E20, di cui la Golf GTI Clubsport 24h ha fino a 100 litri nel serbatoio, garantisce un incremento della potenza. Che porta l’auto ad essere un vero e proprio concentrato. A concludere lo speciale allestimento, poi, per Golf GTI Clubsport 24h c’è anche una telecamera da corsa. Oltre a uno speciale design mimetico che in precedenza veniva utilizzato solo sui veicoli di serie mimetici della Golf GTI Clubsport.

Prima della gara principale, poi, ci sarà un’altra sorpresa firmata Volkswagen con tre Golf GTI classiche di prima generazione che prenderanno parta all’ADAC 24h Classic. Tutte e tre le vetture partiranno nel team KWL Motorsport, che festeggia il suo 45° anniversario nel 2024, secondo omaggio alla storia dopo i 50 anni di Golf – un doppio anniversario perfetto sul Nordschleife. Il team di Burscheid schiererà una leggendaria Golf GTI 16S Oettinger (Gruppo 4) del 1981 che ha una potenza di 208 CV. Altrettanto leggendaria: una Golf GTI Kamei del 1978 (Gruppo 2) con 183 CV. Il terzo modello classico è avvolto nel design mimetico GTI (con il logo “50 anni di Golf”): una Golf GTI del 1980 del Gruppo 2 con una potenza di 184 CV.

Leggi anche Volkswagen Golf GTI MT Ultimate, edizione speciale per l’addio al cambio manuale

Potrebbe interessarti Volkswagen Golf, ecco la nuova generazione della best seller tedesca

TOP STORIES

Top List in the World