Motori

Renault

Nuova Renault Rafale E-Tech 4x4 da 300 CV: l'ibrido ricaricabile che rivoluziona la guida elettrica

Nuova Renault Rafale E-Tech 4×4 da 300 CV: l’evoluzione dell’ibrido ricaricabile con prestazioni eccezionali e un’autonomia fino a 1.000 km.

Renault introduce la versione ad alte prestazioni della Rafale: Nuova Renault Rafale E-Tech 4×4 da 300 CV. Creata grazie alla competenza della casa automobilistica e alla passione del suo team, questa nuova motorizzazione ibrida plug-in combina il meglio del motore termico e di quello elettrico, con una particolare attenzione alla guida elettrica per gli spostamenti quotidiani. La Nuova Renault Rafale E-Tech 4×4 da 300 CV non è solo un motore potente; si distingue per la sua straordinaria efficienza, con un’autonomia fino a 1.000 km (WLTP*). L’integrazione di un motore elettrico sul retrotreno conferisce a questa ammiraglia un sistema di trazione integrale sempre attivo. Con tecnologie avanzate e dispositivi di sicurezza di alto livello, la Rafale E-Tech 4×4 da 300 CV garantisce una trazione e una stabilità eccellenti in ogni situazione.

nuova renault rafale e-tech 4x4 da 300 cv: l'ibrido ricaricabile che rivoluziona la guida elettrica

@M3motorcube

La versione Atelier Alpine porta il piacere di guida a un livello superiore, grazie alla collaborazione con gli esperti di Alpine. La regolazione del telaio, eseguita dagli ingegneri di Alpine Cars, e la sospensione attiva intelligente conferiscono alla Nuova Renault Rafale E-Tech 4×4 da 300 CV Atelier Alpine una performance di guida da prima classe.

Motorizzazione di lusso

Scelta tecnologica avanzata

La motorizzazione della Rafale E-Tech 4×4 da 300 CV si basa sulla tecnologia del gruppo propulsore E-Tech Hybrid da 200 CV, arricchita da un motore elettrico sul retrotreno e una batteria ricaricabile da 22 kWh. In questo modo, la Rafale può raggiungere un’autonomia fino a 100 chilometri in modalità completamente elettrica (WLTP*).

La tecnologia E-Tech gestisce l’integrazione del motore termico con tre motori elettrici e una batteria, offrendo 300 CV e un’efficienza sempre ottimale: un equilibrio perfetto tra prestazioni e consumo. Il consumo combinato WLTP si attesta a 0,7 litri/100 km e a 5,8 litri/100 km con la batteria scarica, grazie all’efficienza del motore termico e alla grande capacità della batteria (omologazione WLTP in corso).

Nuovo motore ibrido plug-in

Sotto il cofano, il motore termico a 3 cilindri da 1,2 litri è dotato di un nuovo turbocompressore che incrementa la potenza a 110 kW (150 CV) e la coppia a 230 Nm. La trasmissione multimode con innesto a denti è stata adattata per supportare queste innovazioni.

Il motore termico è affiancato da tre motori elettrici (due principali e uno secondario) che offrono una potenza complessiva di 300 CV:

  • Il motore elettrico principale sull’avantreno eroga 50 kW (70 CV) e 205 Nm di coppia.
  • Il secondo motore elettrico principale, situato sul retrotreno, fornisce 100 kW (136 CV) e 195 Nm di coppia.
  • Il motore elettrico secondario di tipo HSG (High-voltage Starter Generator) produce 25 kW (34 CV) e 50 Nm di coppia.

Nella guida dinamica, la combinazione di questi motori permette di ottenere le seguenti prestazioni:

  • Da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi (rispetto a 8,9 secondi con l’E-Tech Hybrid 200 CV)
  • Da 80 a 120 km/h in 4,0 secondi (rispetto a 5,6 secondi con l’E-Tech Hybrid 200 CV)
  • 1.000 metri con partenza da fermo in 26,9 secondi

Alimentati da una batteria agli ioni di litio da 22 kWh/400V, i due motori principali assicurano la guida elettrica. Il motore elettrico secondario di tipo HSG avvia il motore termico, gestisce il cambio marce della trasmissione automatica e contribuisce a ricaricare la batteria.

Alla massima potenza di carica, ovvero 7,4 kW (32A), la batteria si ricarica completamente in:

  • 2 ore e 10 minuti per passare dallo 0 all’80%
  • 2 ore e 55 minuti per passare dallo 0 al 100%

Atelier Alpine: innovazione tecnica di Alpine e Renault

Competenza Alpine in un telaio specifico

Oltre all’allestimento Esprit Alpine, disponibile anche nella versione E-Tech Hybrid 200 CV, la Rafale E-Tech 4×4 da 300 CV è proposta nell’esclusiva versione Atelier Alpine. Questo nome evoca l’avanguardia tecnica apportata da Alpine Cars a Renault. Il risultato di questa collaborazione permette di offrire l’“esperienza Alpine” alla guida della Renault Rafale. Il telaio Atelier Alpine è stato ottimizzato da oltre dieci ingegneri specializzati di Alpine Cars con:

  • Sviluppo di componenti specifici: ammortizzatori, molle, tamponi di finecorsa, barre stabilizzatrici anteriori e posteriori e ruote da 21”
  • Messa a punto tecnica degli ammortizzatori (sospensione attiva con camera predittiva)
  • Elaborazione di modalità specifiche di Agility Control
  • Calibrazione delle centraline che gestiscono frenata, frenata rigenerativa, controllo di stabilità e traiettoria, nonché servosterzo
  • Supporto tecnico per l’integrazione tra motorizzazione e telaio e per gli pneumatici sportivi Continental

Caratteristiche stilistiche distintive

La Rafale E-Tech 4×4 da 300 CV Atelier Alpine si distingue per l’esclusiva tinta Blu Deepsky Satinato, lo spoiler flottante Nero Etoilé e i cerchi “Chicane” da 21” con pneumatici Continental (cerchi da 20” per l’allestimento Esprit Alpine). Gli interni delle versioni Esprit Alpine e Atelier Alpine rendono omaggio ad Alpine con una moquette che riprende il caratteristico blu della Marca.

Sospensione attiva innovativa per Renault

La Rafale E-Tech 4×4 da 300 CV Atelier Alpine si distingue dalla versione Esprit Alpine grazie alla sospensione attiva intelligente abbinata a una telecamera posizionata sopra il parabrezza. Questo sistema, chiamato Active Suspension with Predictive Camera, regola continuamente gli ammortizzatori in base alla velocità e alle azioni del conducente, tenendo conto degli ostacoli come dossi o strade deteriorate.

Innovativo Agility Control

Sul display multimediale appare il menu Chassis Control specifico per la Rafale Atelier Alpine, che consente al conducente di regolare il sistema 4Control Advanced, le impostazioni degli ammortizzatori e l’angolazione delle ruote posteriori secondo tre modalità:

  • Comfort, ideale per gli spostamenti quotidiani, soprattutto in città.
  • Dynamic, per un compromesso ottimale tra agilità e stabilità.
  • Sport, per privilegiare la maneggevolezza e il piacere di guida.

I parametri dell’Agility Control sono disponibili in tutte le modalità di guida (Eco, Comfort, Sport e Perso), tranne Snow. Grazie alle numerose tecnologie configurabili disponibili per la versione Atelier Alpine (4 motori, 4 ruote motrici, 4 ruote sterzanti, frenata rigenerativa e sospensione attiva), il conducente può personalizzare la Rafale facilmente secondo le proprie preferenze. Le modalità, sviluppate dagli ingegneri di Alpine, garantiscono che la Rafale Atelier Alpine sia sempre nella configurazione ottimale.

nuova renault rafale e-tech 4x4 da 300 cv: l'ibrido ricaricabile che rivoluziona la guida elettrica

Le qualità dei veicoli ibridi ed elettrici

La Nuova Renault Rafale E-Tech 4×4 da 300 CV è dotata di una batteria ricaricabile da 22 kWh funzionante a 400V. Quando completamente carica, offre un’autonomia fino a 100 km (ciclo WLTP*) in modalità completamente elettrica, incentivando una ricarica regolare alla presa.

Se la batteria è sufficientemente carica, la guida completamente elettrica si attiva automaticamente nelle modalità Comfort ed Eco e rimane attiva in base alle esigenze del conducente. È possibile “forzarla” selezionando la modalità Electric tramite il pulsante EV MODE sul bracciolo centrale. L’energia elettrica può essere mantenuta fino a 160 cavalli e una velocità massima di 135 km/h.

Il pulsante EV MODE permette di scegliere tra le seguenti 3 modalità:

  • Hybrid, attivata di default
  • Electric, per la guida “forzata” in modalità completamente elettrica
  • E-save, per utilizzare il motore termico fin dall’avvio, ricaricando la batteria fino al 25%, utile per l’entrata in zone urbane.

Nell’uso quotidiano, la Nuova Renault Rafale E-Tech 4×4 da 300 CV funziona come un’auto completamente elettrica, offrendo un’esperienza di guida simile, soprattutto in termini di silenziosità e reattività all’accelerazione. Il piacere di guida è accentuato dalla frenata rigenerativa regolabile tramite i comandi al volante.

VIDEO – RAFFAELE FUSILLI RACCONTA LA NUOVA RENAULT RAFALE:

Fino a 1.000 km di autonomia

Grazie alla gestione ottimizzata dell’energia tra i vari motori, il consumo standard in ciclo WLTP* è di 0,7 litri/100 km (15 g CO2/km) con la batteria completamente carica e di 5,8 litri/100 km (132 g CO2/km) con la batteria scarica. Questa efficienza pone la Rafale E-Tech 4×4 da 300 CV al vertice del mercato dei SUV ad alte prestazioni del segmento D.

L’ingegnosità e l’efficienza della tecnologia E-Tech offrono le seguenti autonomie:

  • Fino a 100 km in modalità completamente elettrica (WLTP*)
  • Fino a 1.000 km in modalità combinata con un pieno di benzina (serbatoio da 55 litri) e batteria carica (WLTP*) *Omologazione in corso

Trazione intelligente per sicurezza e dinamicità

Con il nuovo motore elettrico sul retrotreno, la Nuova Renault Rafale E-Tech 4×4 da 300 CV dispone di un sistema di trazione integrale sempre attivo. La trazione per asse è gestita automaticamente dal sistema E-Tech in base alle condizioni di guida e alla modalità selezionata tramite i settaggi MULTI-SENSE. La distribuzione della coppia può variare istantaneamente dal 100% sulle ruote anteriori (trazione anteriore) al 100% sulle ruote posteriori (trazione posteriore). Generalmente, la trazione anteriore è preferibile fino a 70 km/h, mentre oltre questa velocità si passa alla trazione posteriore.

PODCAST – Raffaele Fusilli racconta la nuova Renault Rafale:

Guida ibrida predittiva

Questa funzione massimizza l’uso dell’energia elettrica lungo il percorso. I dati della mappatura connessa Google, come la topografia della strada per i prossimi sette chilometri (o il percorso più probabile, se non si è registrata la destinazione), forniscono informazioni in anticipo al sistema di gestione della batteria per massimizzare l’uso dell’energia elettrica.

È disponibile un rapporto di guida sotto forma di istogramma con il dettaglio dei consumi e della distanza percorsa in modalità completamente elettrica.

L’articolo Nuova Renault Rafale E-Tech 4×4 da 300 CV: l’ibrido ricaricabile che rivoluziona la guida elettrica proviene da M3 Motorcube.

TOP STORIES

Top List in the World