Aston Martin

Ferrari

F1. GP Imola 2024, non solo Ferrari: anche Aston Martin porta aggiornamenti

Non solo Ferrari, al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna 2024 anche Aston Martin porta aggiornamenti. Analizziamo nel dettaglio le novità degli aggiornamenti con le foto dalla pit lane e i disegni tecnici

È da pochissimo calato il sipario sulla prima giornata dedicata alle prove libere del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2024, settimo appuntamento stagionale della Formula 1. Dopo un anno di stop forzato per l’emergenza alluvioni che ha colpito la regione, il Circus torna in Italia, nel cuore del motorvalley, sulle sponde del Santerno. La giornata del giovedì è stata dedicata alle attività con i media, tra interviste e una maratona organizzata da Sebastian Vettel in ricordo di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, scoparsi tragicamente trenta anni fa qui ad Imola. Quest’oggi, venerdì 17 maggio, è finalmente giunto il momento per i piloti di scendere sulla pista dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari per la prima e sessione di prove libere del weekend italiano.

Nelle FP1 a dettare il passo è stato Charles Leclerc, seguito da George Russell e Carlos Sainz. Il monegasco si è poi ripetuto anche nelle FP2 precedendo Oscar Piastri e Yuki Tsunoda. L’attenzione nella pit lane è tutta per gli aggiornamenti portati dalla Scuderia Ferrari alla SF-24, ma il team di Maranello non è l’unico ad aver portato delle novità. Infatti, anche Aston Martin ha portato una nuova ala anteriore. Prima che i semafori si colorassero di verde e il cronometro iniziasse a scorrere, AutoMoto.it ha avuto modo, grazie alla nostra inviata Diletta Colombo, di vedere da vicino le novità della monoposto di Aston Martin. Come possiamo osservare dai disegni realizzati da Gabriele Pirovano, il team di Silverstone ha portato una nuova conformazione per l’anteriore e il muso.

f1. gp imola 2024, non solo ferrari: anche aston martin porta aggiornamenti

Nuova ala anteriore Aston Martin GP Imola 2024 Gabriele Pirovano

Il cucchiaio centrale è stato ridisegnato con un soffiaggio minore tra il primo elemento ed il secondo che è ancorato al muso che è diventato leggermente più stretto rispetto a quello che abbiamo visto in pista nei primi sei Gran Premi stagionali. Sulla punta del muso, centralmente c’è un piccolo ancoraggio al flap principale come indicato dalla freccia più piccola. I flap superiori, invece, adottato un’inedita forma a “V” nella zona esterna come mostra la freccia più grande. Non solo, Aston Martin ha apportato delle leggere modifiche anche alle paratie laterali dell’ala anteriore. Questo pacchetto di aggiornamenti non è il primo realizzato dalla squadra di Lawrence Stroll; infatti, il programma di sviluppo della monoposto era già iniziato a Suzuka proseguendo con piccole novità nel corso della stagione. I primi effetti di questa nuova ala non hanno ancora avuto modo di esprimersi in quanto nelle FP1 Fernando Alonso ha concluso in decima posizione, così come nelle FP2, e Lance Stroll in 12esima e poi 13esima.

f1. gp imola 2024, non solo ferrari: anche aston martin porta aggiornamenti

F1. GP Imola 2024, Aston Martin Diletta Colombo

TOP STORIES

Top List in the World