Citroën

Lifestyle

Motori

Stile e Bellezza

Nuova Citroën ë-C3 protagonista della mobilità sostenibile con “Urban Green”

nuova citroën ë-c3 protagonista della mobilità sostenibile con “urban green”

Nuova Citroën ë-C3

Domenica 2 giugno alle 14.00 su Rai Due partirà “Urban Green”, un nuovo format innovativo condotto da Carolina Rey e Mario Acampa, prodotto da Etra Srl e ideato da Gianluigi Polisena. Il programma esplorerà come le città stanno evolvendo in termini di spazi, sostenibilità e modelli avanzati di utilizzo urbano. In quattro puntate, “Urban Green” presenterà al pubblico la sfida della mobilità elettrica attraverso il viaggio della Nuova Citroën ë-C3, che visiterà diverse città italiane.

Domenica 2 giugno Nuova Citroën ë-C3 protagonista di Urban Green su Rai Due

Alcuni capoluoghi, come Trento, Mantova, Pordenone e Brescia, sono esempi virtuosi nel campo, mentre altri, come Milano, Roma e Napoli, devono ancora risolvere alcune criticità. Tuttavia, per tutte le città ci sono soluzioni concrete da esplorare. Durante il programma, gli spettatori scopriranno come la Nuova Citroën ë-C3 incarna il futuro della mobilità, un futuro già accessibile. Con la capacità di ricaricarsi in soli 26 minuti e un’autonomia che raggiunge i 440 km in ciclo urbano, la ë-C3 è pronta a rivoluzionare il concetto di mobilità elettrica.

Dotata di un pacco batterie LFP (litio ferro fosfato) da 44 kWh, Nuova Citroën ë-C3 garantisce un’autonomia di guida fino a 320 km nel ciclo WLTP. La capacità di ricarica rapida a corrente continua da 100 kW permette di passare dal 20 all’80% della capacità in soli 26 minuti, ridefinendo così il concetto di mobilità elettrica. Per la ricarica standard a corrente alternata, passando dal 20% all’80%, sono necessarie circa 4 ore e 10 minuti con una potenza di 7 kW, o 2 ore e 50 minuti con una potenza di 11 kW. L’accesso alle strutture di ricarica domestiche e pubbliche è facilitato dal cavo Mode 3 fornito in dotazione, ideale sia per la ricarica a casa tramite una Wallbox sia per le stazioni di ricarica pubbliche.

Alessandro Musumeci, Direttore Marketing di Citroën Italia, ha dichiarato: “Questo progetto educativo si integra perfettamente con la strategia globale di Citroën, che punta a rendere l’elettrificazione accessibile a tutti. Oltre a proporre la Nuova ë-C3, ci impegniamo anche in iniziative di sensibilizzazione e formazione per guidare i consumatori nella transizione energetica. Mi riferisco al programma Citroën ë-Lovers, che invita spontaneamente tutti gli automobilisti a diventare ambasciatori dell’elettrico; al tour Citroën Drive all Electric, che promuove la nuova mobilità nelle piazze italiane, e al Giro-E e alle Maison Citroën, nuovi punti di riferimento urbani che trasformano l’esperienza d’acquisto.”

TOP STORIES

Top List in the World